grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 2, 11 | sorti; e il tuo mortale aspetto~Spira la luminosa ira di 2 4, 1 | onore e possanza e pace aspetto~Or da un Ulisse... — Ah 3 4, 1 | Agamennone il tuo tranquillo aspetto~Incodardisce questi avvezzi 4 4, 1 | Ecco già notte. E Ulisse aspetto io sempre! —~Vil alma audace 5 4, 5 | Locri, e coTessali vi aspetto:~Tranne quella di Troja, 6 5, Ult | morir mio. — Sotterra t’aspetto,~O re de’ re!~TECMESSA~Ahi Dei sepolcri Verso
7 193 | vivente aspetto gli molcea la cura,~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 11 | verità, quantunque d’un aspetto solo ed eterno, appare moltiforme 9 13 | chi non avea dignità di aspetto e di voce, lascivia d’idioma Edippo Atto, Scena
10 4, Ult | donna, e in breve~In altro aspetto andrai tu in Tebe, il giuro –~ ~ IntraText 75 Clean Clean 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Table Normal"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
11 FRA, Psi(7) | dal suo lato, non dormo. Aspetto qui il sonno eterno. Ma Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
12 13 | intorno a’ trent’anni, aveva aspetto assai giovanile; e forse Odi Capitolo, Verso
13 bon, 23 | che del vero illuminar l'aspetto~ Ricciarda Parte, Capitolo
14 2, 2 | non dolente, ma in regale aspetto,~Altri che or giunge dovrà 15 2, 3 | Ben io ti vidi~Tosto all'aspetto il ghibellino core.~Prode 16 2, 3 | perciò sol fuggì il tuo aspetto.... ei teme~Che tu a forza 17 4, 2 | Se mi precorri. Vigilando aspetto~D'udir sonar la tua ora 18 4, 4 | RICCIARDA Dal ciel l'aspetto, ed innocente.~ ~GUELFO 19 5, 6 | le tue. Immobil taccio, e aspetto.~ ~RICCIARDA Trapasseran Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
20 Amor, II | traspira pur anche nell'aspetto. Non affermerò io già che 21 Amor, VI | florida carnagione e d'aspetto presago di tutto il genio 22 Amor, VI | Ove poi me ne fosse venuto aspetto venerabile, di questo certo 23 Amor, XV | patire senza querele:~ ~E 'n aspetto pensoso anima lieta.~ ~La 24 Poes, IV | celeste raggiare del suo aspetto, che, mentre gli occhi suoi 25 Poes, VIII | potrebb'ella assumere quell'aspetto, onde piace ad ogni occhio 26 Par, XIV | Beatrice ebbe sentimento e aspetto di selvaggio.162 Il Petrarca 27 Par, XIV(162)| soleva: in tanto che 'l suo aspetto, non che negli amici, ma Sonetti Capitolo, Verso
28 7, 2 | fulvo, emunte guance, ardito aspetto,~ Sulla lingua italiana Discorso
29 Int | verità, quantunque d'un aspetto solo ed eterno, appare moltiforme 30 4 | usano esplorano l'età, l'aspetto, gli occhi, i costumi dell' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 1 | della mia patria e di me, aspetto tranquillamente la prigione 32 1, 11 | delle sue grazie. Il suo aspetto per lo più sparso di una 33 1, 39 | più alte e ridenti, il mio aspetto più gajo, il mio cuore più 34 lo, pre | dolce mestizia e il suo aspetto si andava rianimando; ma 35 lo, 3 | da sé, e le ascoltò con aspetto riposatissimo; ma non sì 36 lo, 3 | intenerito: non però mutò aspetto, né gli cadde lagrima dagli 37 lo, 4 | parrà di vederti in quell'aspetto, in quell'atto, con quella 38 lo, 4 | poste silenziosissimo, e con aspetto assai calmo, e quasi sereno. 39 2, 10 | il mio dimesso e pallido aspetto si rialzò con aria minaccevole - 40 2, 18 | siete ricco; ma il vostro aspetto, e que' sospiri mi dicono 41 2, 25 | raccapricciare e nascondersi all'aspetto travisato della loro nutrice. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
42 vs, 3 | e tutto insieme il suo aspetto, quantunque paresse che 43 vs, 11 | contemplava di nuovo quell'aspetto di sventura derelitta che 44 vs, 20 | tutta ingenua e il primo aspetto del giovane, gli diedero 45 vs, 44 | Aveva da quarantott'anni: d'aspetto posato, e che teneva del 46 vs, 53 | Parlo d'una lunga persona, d'aspetto filosofico, asciutto, affilato; 47 vs, 60 | in tutto e per tutto, l'aspetto di due caste sorelle vestali, 48 vs, 63 | venne sull'uscio, e il suo aspetto, innanzi che le sue labbra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License