IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vivanda 1 vivande 2 vivano 1 vive 47 vivea 4 vivendo 6 vivens 1 | Frequenza [« »] 47 umana 47 veduto 47 vendetta 47 vive 46 braccio 46 caro 46 comune | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze vive |
Ajace Atto, Scena
1 1, 4 | in noi~Ogni valor?~TEUCRO~Vive in noi sempre. E il campo~ 2 2, 1 | esule tomba, o per te solo~Vive devota a morte. Oggi mentito~ 3 2, 5 | la patria e la sua forza vive.~CALCANTE~I fati, la tua 4 5, 1 | poss’io finchè il tuo figlio vive? —~E sí curvo alla valle, 5 5, 2 | madre~Quella regina; e ancor vive e t’aspetta,~E sventurato Dei sepolcri Verso
6 26 | Non vive ei forse anche sotterra, 7 32 | per lei si vive con l'amico estinto~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 4 | in gran parte per lasciar vive soltanto le pochissime idee 9 6 | di questo sentimento che vive in tutti, e confederandosi 10 11 | dalle loro tendenze. Non vive più forse nell’uomo il bisogno 11 13 | più cieco [65] quanto più vive negli uomini meno degni, 12 15 | dicono che la gioventù non vive che d’illusioni e di sentimenti, 13 15 | nato per vedere, fino ch’ei vive, la tua beltà? chi può parlarti Edippo Atto, Scena
14 2, 2 | cacciar fuor della reggia – Ei vive~Esul, ramingo, dai rimorsi 15 3, 1 | rimembri?~Edippo? Ei più non vive or forse, e s'anco~Egli Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
16 ves, 2, 440| ridissero novelle. Or vive un libro ~ 17 pal, 3, 241| Sola vive al cor mio cura soave,~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
18 7 | camminare sempre per una sola, vive e muore perplesso, né arriva Ricciarda Parte, Capitolo
19 1, 1 | guai (né di ciò duolsi)~Vive per me? Schiava d'iniquo 20 3, 2 | disumano. O Guido mio! non vive~Padre sì iniquo, che non Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
21 Amor, XVII | pianto il tenne.~Che 'l desir vive e la speranza è morta.~ ~ 22 Poes, XIII | anzi dilettosa melodia, che vive e distinte sensazioni. Il 23 Car, XV | l'un mill'anni, e 'ndarno vive,~E seco in terra mai non Sulla lingua italiana Discorso
24 Int | o meno gli altri studj.~Vive perpetuamente nell'uomo 25 1 | italiano, che da pochi mesi non vive più, non avesse con somma 26 2 | scritti, de' quali più non vive che la memoria.~Il secondo 27 5 | dizione mirabile, e che vive immortale. Il Bojardo, cinquant' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
28 1, 11 | madre? - Da più settimane vive in Padova con sua sorella; 29 1, 11 | Padova con sua sorella; vive divisa da noi e forse per 30 1, 19 | costituisce il GENIO non vive se non se nella indipendenza 31 1, 19 | degli uomini fra' quali si vive, e guidati da una catena 32 1, 34 | si spargeano allora più vive che mai su le sue guance 33 2, 5 | Teresa? E non mi dici né come vive; né se s'attenta di nominarmi; 34 2, 7 | chi più si avvilisce più vive forse; ma vituperoso a se 35 2, 18 | amoroso tutto quello che vive in lei.~Quando fui solo, 36 2, 18 | dove l'umana specie nasce, vive, muore, si riproduce, s' 37 2, 19 | regnare.~Lorenzo, sai tu dove vive ancora la vera virtù? in 38 2, 22 | dentro la mano; brucia le vive tue carni: bada; non t'avvilire 39 2, 24 | una volta. La sconsolata vive ancora! sola, abbandonata 40 2, 24 | si stancano di ajutarla, vive ancora; ma tutti i suoi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
41 vs, 24 | pajo di soldi o infelice!~— Vive le Roi! — gridò il veterano.~ 42 vs, 29 | pénétré de la douleur la plus vive, et réduit en même temps 43 vs, 29 | la plus impossible.~Mais vive la joie! et toute la mienne 44 vs, 29 | SON TOUR~ ~En attendant — vive l'amour! et vive la bagatelle!~ 45 vs, 29 | attendant — vive l'amour! et vive la bagatelle!~Je suis, Madame,~ 46 vs, 32 | continuità fa vedere che la bontà vive nella tempra della persona: 47 vs, 58 | letta da ogni huomo che vive, cotanto è fiera et diversa: