grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | Che da tetti paterni alla vendetta~Del fratel tuo le han tratte 2 1, 3 | la gloria prima.~Quasi a vendetta del superbo ognuno~Te non 3 4, 1 | quasi strapparmi? E rabbia~E vendetta e stupor e la vergogna~Del 4 4, 8 | disprezzopari alfin la mia vendetta. O Ajace,~Mi spregiasti; 5 4, 8 | figlia e il muto~Terror della vendetta onde la moglie~Già gli circonda 6 5, 2 | abbandonar gli Argivi~All’Iliaca vendetta. Unico il sire~De’ Locri, Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
7 10 | onnipotenza de’ Fati. Cantavano la vendetta contro Atteone e Tiresia Edippo Atto, Scena
8 2, 2 | In quali~Lidi portò la vendetta celeste?~Incestuoso, parricida, 9 2, 2 | De' non suoi falli a sua vendetta scelse;~Lo scelse sì, ma 10 3, 1 | a destra, pieno~D'alta vendetta vola il furibondo~Tidèo 11 3, 1 | volgi~Il tuo furor, la tua vendetta, e passi~Sovra i figli dei 12 3, 2 | mandava?~ ~TALETE~Aspra vendetta farne~Potrai tu stesso in 13 3, 2 | Venne, e mai tardo è di vendetta il giorno!~Torna dunque 14 3, 2 | Chi sé colpevol noma? O se vendetta~Brami tu, se non piena, 15 3, 2 | né laude, o intera~M'aver vendetta, o niuna – Ma si parli~Or 16 3, 2 | Volerei sull'infida, e tal vendetta~Ne farei, che fora ultima Odi Capitolo, Verso
17 bon, 130 | del Re dei folli Re vendetta è questa.~ ~ Ricciarda Parte, Capitolo
18 1, 1 | mentre il padre tuo corre a vendetta ~E sovrasta a Salerno, e 19 2, 2 | più l'incerta mia lenta vendetta~Mi faccian dentro orribil 20 2, 3 | Se il feci - o ingiusta~Vendetta feci - ecco, alla sua vendetta,~ 21 2, 3 | Vendetta feci - ecco, alla sua vendetta,~Oppongo l'armi. Se nol 22 2, 3 | dalla sua calunnia alta vendetta.~Or più assai ch'ogni taccia, 23 2, 3 | La figlia a te. Che se a vendetta giusta~Simulasti assentirla, 24 2, 3 | Simulasti assentirla, assai vendetta~Non t'è colui che spirò 25 2, 3 | Schermo e pretesto alla vendetta.. e quindi~Or di Lamagna 26 2, 3 | nulla io prepongo~Che la vendetta. E a che parli d'eroi?~Tacer 27 4, 1 | Se tu qui a morte e alla vendetta resti~O padre, io dunque 28 4, 2 | i paterni affetti, e la vendetta.~E la insultata ira divina, 29 4, 4 | cresce~Quanto io più tardo la vendetta mia....~Mal la fo, se ti 30 5, 3 | Vinto non son se ho la vendetta in pugno.~Ei quindi, o tu 31 5, 3 | ch'ei non risponda:~«Alla vendetta io veglio» - e la vendetta~ 32 5, 3 | vendetta io veglio» - e la vendetta~Nel mio petto mortale indi 33 5, 3 | Rabbia, a qualunque~Final vendetta, e sia che può, ti afferra.~ ~ 34 5, 7 | Guelfo, in me piena~Farai vendetta; in me che il merto, e insieme~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
35 Par, XI | men per acquisti che per vendetta. Allora intravvenne che 36 Par, XV | sua era inesorabile; e la vendetta fu non solo impeto di natura 37 Par, XV | certa e in eterno duratura vendetta che~ ~Fe dolce l'ira sua 38 Par, XV(168)| bell'onor s'acquista in far vendetta». Dante, Convito. — Vedi Sulla lingua italiana Discorso
39 Int | d'una imminente celeste vendetta.~Ma questa è la descrizione Jacopo Ortis Parte, Capitolo
40 1, 18 | provocare chi sa trarne vendetta? Credimi: ci vuole una stupida 41 1, 18 | lungi dalla invidia e dalla vendetta degli uomini. Le sublimi 42 1, 28 | rinconciliare. Io grido allora vendetta con quella turba di tapini 43 lo, 7 | tempesta d'ira, di gelosia, di vendetta, di amore infuriava dentro 44 2, 19 | Vieni tu dall'altissima vendetta del Cielo? - E così nel 45 2, 19 | invoco contro agl'invasori vendetta; ma la mia voce si perde Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
46 vs, 32(62) | sermoni per camparlo dalla vendetta degli uomini gravi, che 47 vs, 54 | poteva sincerarmi che la mia vendetta derivasse dal risentimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License