Ajace
   Atto, Scena
1 2, 1 | Traditor mille io veggio. O umana stirpe~Nata a ingannare Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 7 | le Parche, ministre dell’umana [37] vita17; la seguiano 3 14 | pare potenza maggiore dell’umana. Vedo bensì giudici ed oratori Edippo Atto, Scena
4 3, 2 | Quant'io da rabbia più ch'umana invaso~Volerei sull'infida, Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
5 FRA, Psi | mondo e di contentare la umana malignità rendendo questa 6 FRA, Psi | non forza politica5 umana, non prepotenza divina mi 7 FRA, Pens | lezioni sacrificandomi alla umana malignità, e alla sociale Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
8 9 | incomprensibile dell’Universo. L’umana ragione, diceva Didimo, Ricciarda Parte, Capitolo
9 4, 2 | ciel derelitto, e d'ogni umana~Gioja, non sosteneva ei Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Amor, VII| della finale vanità dell'umana vita lo trasse a fantasticare 11 Amor, XVI| contraddizioni della natura umana il presupporre che Laura, 12 Amor, XVII| e d'avere in sospetto l'umana creatura ch'egli stimava 13 Poes, III| lavorio segreto della natura umana in quanto può nel cuor di 14 Poes, XII| mortuum della musica; e l'umana voce, in luogo di venir 15 Poes, XVII| possono sopravvedere la umana razza in tutte le vicissitudini 16 Car, XV| qualche conto della razza umana, perchè, se fosse stato 17 Par, VI| comune della vanità dell'umana fama è così espresso dal 18 Par, VI| recare al colmo ogni gloria umana, quello che finalmente la 19 Par, VIII| che fosse in Laura più che umana leggiadria, se valse ad 20 Par, XIII| pratico fine, cioè quello dell'umana vita»157 — e a proseguirlo 21 Par, XIII| e nessuna forza cura umana potè stornarlo dalle sue 22 Par, XVI| freddezza e l'invidia dell'umana schiatta, quanto per le Sulla lingua italiana Discorso
23 Int | evidentemente che l'immaginazione umana trovò il modo di combinare 24 Int | invariabile propensione umana. Perchè ognuno che legga 25 2 | riguardiamo quasi più che umana, di creare una nuova lingua 26 4 | anni il deposito di ogni umana eloquenza; e le lodi sono 27 4 | minore porzione di mente umana tocca necessariamente a 28 4 | critici parve assai più che umana; e riducesi più meno 29 5 | tutti i prodotti della mente umana fra dotti di tutta l'Europa. 30 6 | Spirito Santo con l'ajuto dell'umana ragione; e i Cattolici non 31 6 | troppo scandagliata dalla umana ragione cessa d'essere fede; 32 6 | amministrare i tesori della mente umana a pochissimi. Alcuni professori 33 6 | nelle loro grammatiche; l'umana ragione non potrebbe mai Jacopo Ortis Parte, Capitolo
34 1, 4 | moderni, né di me stesso - umana razza!~ ~ ~ 35 1, 18 | punite nei miseri. No; né umana forza, né prepotenza divina 36 1, 20 | succedere?~M'inganno? l'umana prudenza può rompere questa 37 1, 22 | XXII - 19 Gennajo~ ~Umana vita? sogno; ingannevole 38 1, 30 | almeno il primo giorno che la umana razza ha incominciato a 39 1, 30 | vogliono ribellare dalla umana sorte, negando loro gl'inesausti 40 1, 35 | trasforma e si riproduce - umana sorte! men felice degli 41 2, 10 | illuminerà le genti avvenire. L'umana viltà vi mostra terrori 42 2, 10(17)| assiduo col Principe, in tutta umana e divina ragione dottissimo, 43 2, 18 | questa gran valle dove l'umana specie nasce, vive, muore, 44 2, 19 | chi la compie. E perché l'umana schiatta non trovafelicità 45 2, 25 | passioni, ed alimenta l'umana infelicità.~Il tempo vola; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
46 vs, 7 | certi onde circoscrivere l'umana incontentabilità: il che 47 vs, 18 | saggio a ogni modo dell'umana natura; la mia fatica m'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License