Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 7 | consecrarono in Italia un’ara alla bellezza celebrata dalle offerte 2 15 | di sentimenti, e che la bellezza non è immune dalle insidie 3 15 | preservare la gioventù e la bellezza dalle passioni, la letteratura Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
4 FRA, Psi | giorno dunque. Che la tua bellezza e la tua gioventù sorridano 5 FRA, Psi | angelica, e per la tua sacra bellezza.~Tu vuoi nondimeno ch'io 6 FRA, Psi | fuggo le memorie della tua bellezza e della tua crudeltà, simile 7 FRA, Psi | che sacrificavano alla bellezza e alle grazie, che diffondevano Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ven, 0, 357| volea bellezza, e profanata agli occhi~ 9 ves, 1, 48| or l’armonia della bellezza, il vivo~ 10 ves, 2, 223| raggiar più bella l’immortal bellezza;~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
11 7 | all’uomo, primamente la bellezza; poi la forza dell’animo, Ricciarda Parte, Capitolo
12 5, 3 | tempo ho spenta~La tua lieta bellezza. - Il fumo, e il sangue~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Amor, II | soverchio passionati della bellezza in entrambi i sessi. «La 14 Amor, II | in entrambi i sessi. «La bellezza (egli dice) è rischiarata 15 Amor, II | amarla. Ma non si può dare bellezza d'anima senza purità, e 16 Amor, III | persona balena immortale bellezza; il cuore si sente meno 17 Amor, XII | Petrarca. La pittoresca bellezza delle scene e la tranquillità 18 Amor, XVII | in vita di Laura. La sua bellezza avea da gran tempo ceduto 19 Poes, VI | imperfetta:~ ~Per divina bellezza indarno mira~Chi gli occhi 20 Poes, IX | e di dolcezza.~ ~«Che la bellezza di Laura preesisteva nel 21 Poes, XII | descrivere la sovrumana bellezza delle donne loro, è agevole 22 Par, VIII | andar lieta di sì celeste bellezza.~ ~Stiamo, Amor, a veder Sulla lingua italiana Discorso
23 Int | continuare nello stato di bellezza e di perfezione in cui l' 24 Int | conferire alla sublimità e alla bellezza, e sopratutto alla novità. 25 Int | rappresentare la gioventù e la bellezza nel più bel punto della 26 Int | magico della gioventù e della bellezza d'una donna vivente. La 27 1 | stessa abitudine, parte dalla bellezza del clima, e parte dal poco 28 2 | dico che alla vostra gran bellezza~Orgoglio non convenga e 29 3 | anche dell'esterno della bellezza, da molti suoi concittadini, 30 5 | tutte le proporzioni della bellezza ideale, e la sublimità d' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 7 | Che? lo spettacolo della bellezza basta forse ad addormentare 32 1, 14 | dinanzi a me in tutta la tua bellezza, senza la disperazione nel 33 1, 16 | Peccato! la sua giovane bellezza ha già perduto quella vereconda 34 1, 30 | abbandonata da tutti!~O Bellezza, genio benefico della natura! 35 1, 30 | fiorita di gioventù e di bellezza; e poi impazzita, raminga, 36 1, 31 | nella contemplazione della bellezza.~ ~ ~ 37 1, 39 | Il mio ingegno è tutto bellezza e armonia. Se dovessi scolpire 38 1, 39 | che sacrificavano alla Bellezza e alle Grazie; che diffondeano 39 1, 43 | orgoglio in costei della sua bellezza e delle mie angosce - non 40 1, 47 | Natura? Dov'è la sua immensa bellezza? Dov'è l'intreccio pittoresco 41 lo, 4 | sempre le tue virtù, e la tua bellezza, e l'unico eterno infelicissimo 42 2, 24 | già sentito tutta la tua bellezza, e t'ho adorata, e mi sono 43 2, 24 | figliuoli adescandoli con la tua bellezza e co' tuoi doni al dolore.~ 44 2, 27 | sciagure del vizio. La tua bellezza, la tua gioventù, lo splendore 45 2, 30 | risplendi di tutta la tua bellezza. E fra poco! Tutto è apparecchiato; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
46 vs, 32 | voi, gareggiando con la Bellezza e le Grazie che fanno alla 47 vs, 65 | alta, aveva forme di prima bellezza; l'afflizione le aveva ritoccato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License