grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 2 | Agamennone~Alfine~Sei spento, o Achille; e ogni trionfo è mio.~ 2 1, 3 | accompagnò gli avanzi~D’Achille, ove gli alzò tomba e trofeo~ 3 1, 3 | Trovava e forze nell’insano Achille. —~Ma re volgare e guerrier 4 1, 3 | dannoso, utile a noi.~ULISSE~D’Achille~Contro te ribellante è ver 5 1, 3 | occulta utile nome.~Ma con Achille gareggiava intanto~Di forti 6 1, 3 | pervenne il sommo~Scettro, e Achille usurpò la gloria prima.~ 7 1, 3 | in vista.~Ma successor d’Achille oggi il piú ardito~Sorge; 8 1, 3 | tuo potere omai saria. Ma Achille~Non rivive in Ajace? A’ 9 1, 3 | le lor armi. Ajace oggi d’Achille~Venerator magnanimo si mostra,~ 10 1, 3 | A’ ribellanti Tessali d’Achille.~Che bado or piú? Valor, 11 1, 4 | le fatali chieggio armi d’Achille~Per Ajace.~AGAMENNONE~S’ 12 1, 4 | quell’armi?~TEUCRO~Non ei. D’Achille ancor siede al sepolcro~ 13 1, 5 | ardire ne’ Teucri. Ombra d’Achille~Sorgi tu almeno ad atterrirli! 14 2, 1 | dello scudo e del furor di Achille?~ quell’insano, o imperversar 15 2, 1 | oracoli. — Rispondi;~L’armi d’Achille a chi prepari?~CALCANTE~ 16 2, 1 | CALCANTE~Il vero~In me difese Achille; il ver che giova~Alla salute 17 2, 1 | detto mio rispondi:~L’armi d’Achille a chi prepari? — Taci? —~ 18 2, 1 | larva~La tua vantata deità d’Achille;~Oggi un campion ti vai 19 2, 1 | Vanta comuni al generoso Achille,~E implacato, magnanimo, 20 2, 1 | maturato al giogo.~Or nume è Achille: a lui la fama diede~Origine 21 2, 1 | Temi chi il nome~Odia d’Achille e la virtú d’Ajace.~Te solo 22 2, 5 | duce che il vieta! Esso in Achille~E in me i popoli spregia; 23 2, 11 | a me finch’ebbi avverso Achille~Persuaderti alle mie parti, 24 2, 11 | cadrà, mai per l’acciar d’Achille.~AJACE~Eternamente odierai 25 2, 11 | Eternamente odierai dunque Achille! —~Ma tue vendette primo 26 2, 11 | serbarti e figlia~Se non Achille, Palamede ed io?~Di Marte 27 2, 11 | Palamede. Poscia il cor d’Achille~Caldo d’amore e di gentil 28 2, 11 | maestà de’ patrii numi; e Achille~Orator tuo m’udí; da me 29 3, 3 | io volli aprire il campo. Achille~Abbiasi eredi, tranne Ajace, 30 3, 3 | Spregiasti ognora; e dalla forza Achille~Domo non fu: tremenda oggi 31 3, 4 | del mio gran padre avo e d’Achille,~E piú tremenda la pietà 32 3, 4 | suborneranno il quarto.~Tolta ad Achille fu dal re la schiava~E a 33 3, 4 | cadrà, mai per l’acciar d’Achille.~AJACE~Pari alle tue, pacate 34 3, 4 | ambiziose inciampo;~Vedi d’Achille adoratori i greci~Che amor 35 3, 4 | bramavi. Spento~Alfin è Achille e avvilir vuoi la fama~D’ 36 3, 4 | e avvilir vuoi la fama~D’Achille e me. La meraviglia tutta~ 37 4, 2 | a cui frementi~Tutti d’Achille i Tessali s’uniro.~AGAMENNONE~ 38 4, 3 | TECMESSA~... Dacchè all’urna d’Achille il Signor mio~Andò, nol 39 4, 5 | arma te solo~Successore d’Achille; e obbedienza~Audacemente 40 5, 2 | Atridi; e le funeste~Armi d’Achille chiedono a recarle~Al patrio 41 5, 6 | acclama; e tolte~L’armi d’Achille dall’altar, ne veste~Quel Dei sepolcri Verso
42 219 | alle prode retèe l'armi d'Achille~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
43 Poes, XVI| componendo, stimavasi l'Achille, e mentre rivedeva, il Tersite Sulla lingua italiana Discorso
44 Int | sua immaginazione. Quando Achille dice al giovine che lo prega 45 Int(1) | questo tratto non appella ad Achille, ma a Diomede (vedi il lib. 46 Int(1) | È vero bensì che ancora Achille, quando si mostra presso 47 4 | tempi la predisse morendo ad Achille; e l'Orode virgiliano a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License