IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] immaginativa 2 immaginato 1 immaginava 1 immaginazione 46 immaginazioni 3 immagine 20 immaginerai 1 | Frequenza [« »] 46 caro 46 comune 46 faccia 46 immaginazione 46 lasciò 46 merito 46 necessità | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze immaginazione |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 9 | dagli allettamenti della immaginazione. Così piacque alla natura 2 13 | dall’accordo del cuore, dell’immaginazione e del raziocinio, l’eloquenza Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Amor, V| irrequieta e ansiosa di fama; con immaginazione che errava in traccia d' 4 Amor, VI| di tutto il genio e della immaginazione che appare nelle opere.»10 5 Amor, X| possibile dar libero corso alla immaginazione, e non adescare la mente 6 Poes, III| agevolmente può ridestarsela nell'immaginazione e risentirne gli effetti, 7 Poes, IV| immediatamente familiari alla immaginazione di quasi ogni lettore. Nell' 8 Poes, X| l'applicarla ad opere d'immaginazione si può intendere appieno 9 Par, VII| che fossero da' sogni dell'immaginazione, onde fummo provvidamente 10 Par, VII| possono tanto frenare la immaginazione, da rendere poi impossibile 11 Par, VIII| se valse ad accendere l'immaginazione dell'amante a un tal grado 12 Par, IX| originale, e la scolpisce nell'immaginazione:~ ~Una donna soletta, che 13 Par, IX| esistenza; e Dante nel guidare l'immaginazione ad accrescere di sconosciute Sulla lingua italiana Discorso
14 Int | per lo più poverissimi d'immaginazione, e destituti della facoltà 15 Int | aggira la critica su l'arti d'immaginazione. Ma questa specie di digressione 16 Int | della vita? Tutte le arti d'immaginazione, e sopratutto la poesia, 17 Int | non si veggono mai; e l'immaginazione del Genio ha saputo o vederle, 18 Int | perpetuate nel marmo. L'immaginazione del pittore e dello scultore, 19 Int | scultore, e più assai l'immaginazione del poeta, agisce costantemente 20 Int | loro sentimenti, la loro immaginazione e il lor gusto partecipano 21 Int | Genio dell'uomo con opere d'immaginazione meglio educata supplisce 22 Int | non volere, dì e notte? La immaginazione dell'artista corregge idealmente 23 Int | altre arti agiscono sulla immaginazione per la via de' sensi, mentre 24 Int | appare evidentemente che l'immaginazione umana trovò il modo di combinare 25 Int | esalta sempre con la sua immaginazione. Quando Achille dice al 26 Int | non è caricato? Inoltre l'immaginazione del poeta comico non solo 27 Int | vestire de' sogni della immaginazione la nojosa realtà della vita.~ 28 Int | l'assistenza delle arti d'immaginazione, si smarrì nella metafisica 29 Int | de' poeti ignoranti senza immaginazione, e de' critici senza filosofia. 30 3 | fieri di passioni, ardenti d'immaginazione, ambiziosi di gloria e non 31 3 | finalmente a offrire all'immaginazione una pittura evidente dell' 32 3 | furore, e agitata da una immaginazione atta ad architettare e popolare 33 4 | pretesto a gratificare l'immaginazione de' lettori di fantasie, 34 4 | appunto perchè mancano, e l'immaginazione della gioventù vi supplisce 35 5 | incantati; e aprendo alla immaginazione del popolo nuovi mondi, 36 6 | troppa dottrina snervava l'immaginazione; e la sentenza intorno alla 37 6 | potrebbe mai intenderle, nè l'immaginazione mai concepirle. Così ogni Jacopo Ortis Parte, Capitolo
38 1, 5 | nostra proprietà. Ama la immaginazione di spaziare fra i secoli 39 1, 22 | speranza creandoci nella immaginazione una infinita serie di mali 40 1, 35 | hanno investito la mia immaginazione ed infiammato il mio cuore: 41 1, 39 | terreno la troverei nella mia immaginazione. O Amore! le arti belle 42 1, 41 | esultando di cose che la mia immaginazione ingrandiva e che dopo un' 43 1, 47 | pianura inalzandomi con l'immaginazione nelle regioni dei cieli? 44 lo, 1 | mescolata alle lagrime. La immaginazione lo crea, e il cuore si consola. 45 2, 4 | mortali mi gittava con la immaginazione fra i plausi delle generazioni 46 2, 22 | confondono e traviano la mia immaginazione: non più vani argomenti