IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] carni 3 carnificina 1 carnificine 2 caro 46 carolando 1 carole 6 carpire 1 | Frequenza [« »] 47 vendetta 47 vive 46 braccio 46 caro 46 comune 46 faccia 46 immaginazione | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze caro |
Ajace Atto, Scena
1 5, 3 | quel fratello~Ch’ebbi sí caro, e tuttavia fedele~Stimo,... Dei sepolcri Verso
2 111 | del lor caro lattante onde nol desti~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 9 | a tutti? e qual bene più caro della pacifica libertà? 4 14 | Musa gli avea rapito il caro lume degli occhi, ma che Edippo Atto, Scena
5 1, 1 | versava –~ ~ANTIGONE~Oh caro padre!... Benché alto il 6 1, 1 | Tebe~Ben io scordava... Oh caro padre!... io teco~Starommi Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
7 ves, 1, 107| quest’inno mio guida più caro.~ ~ 8 ves, 2, 192| parla caro alla patria. Ah voi narrate~ Odi Capitolo, Verso
9 ded | lettere, veggendo che tu sei caro a chi le coltiva, forse 10 ami, 2 | l'astro più caro a Venere~ 11 ami, 13 | Fiorir sul caro viso~ Ricciarda Parte, Capitolo
12 4, 2 | RICCIARDA Oh ciel!~ ~GUIDO Più caro~Un brando avrò, se ad Averardo 13 4, 4 | un mio figlio,. e il più caro~Ti trovai, quando il raccogliea 14 5, 3 | Concesso ei non avria sì caro arnese.~E sol d'oggi l'avesti? - Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
15 Amor, II | tua tenerezza ti si fa più caro a misura che vai discoprendo 16 Poes, V | tinto;~S'aver altrui più caro che sè stesso;~Se lagrimar 17 Poes, VI | Spiritus quidem promptus est, caro autem infirma. Math., cap. 18 Poes, VI | sbigottita,~Che vede il caro padre venir manco:~Indi 19 Poes, XII | secolo de' Medici fecero caro il nome suo agl'Italiani 20 Poes, XVI | unico che continuò a tenersi caro sopra ogni altro, fu il 21 Car, IX | comune prudenza, e assai caro a' sudditi. Redate le egregie 22 Car, XV | quel luogo mi si fa più caro, dove posso vivere a me Sulla lingua italiana Discorso
23 1 | harrozza, invece di casa, caro, carrozza, come pur fanno 24 6 | Giovanni della Casa, e Annibale Caro, moltissimi non sono che Jacopo Ortis Parte, Capitolo
25 1, 10 | confortarmi a' raggi del Sole, sì caro a' vecchi: salutando, mentre 26 1, 11 | giorni di noja ne' quali ci è caro perfino il dolore, rileggeremo 27 1, 14 | udirla. Io non so dirti, mio caro, in quale stato allora io 28 1, 23 | 22 Gennajo~ ~Così va, caro amico: - stavami al focolare 29 1, 26 | ciò cosa importa? Nulla, caro Lorenzo: a Dio non piaccia 30 1, 33 | quest'anno?~- Patiremo del caro: or pregovi, signor mio, 31 1, 41 | rivedremo - sì.~Quand'io, caro Lorenzo, mi ricordava di 32 1, 41 | conforto delle parole, sì caro agli infelici, quando non 33 lo, 3 | e lo amava come il più caro amico ch'ei potesse aver 34 2, 1 | volta il suo Jacopo. O mio caro! avvolto in tante miserie, 35 2, 19 | turba di miseri, a cui se' caro, e che forse sperano in 36 2, 27 | Hai dunque risoluto, mio caro figliuolo?~Sì, sì; le rispose 37 2, 27 | braccio e risaliva dicendomi: Caro Lorenzo, mi dice il cuore Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
38 vs, 8 | La si figuri signor mio caro, s'io le vendessi un calesse 39 vs, 29 | si sbizzarrisse.~— L'avrò caro — gli dissi — fa' ch'io 40 vs, 33(65) | nunc os ex ossibus meis, et caro de carne mea. — Genes., 41 vs, 34 | contratto.~— E le par egli? mio caro signore — diss'ella vedendomi 42 vs, 36 | mite e cortese spirito, caro il mio frate, sì temprato 43 vs, 50 | diversamente. — Un popolo urbano, caro il mio signor conte, si 44 vs, 56 | divertimento mi costava più caro che mai.~Ma in sì fatte 45 vs, 58 | perghamena et disse: — Harrei caro vi fussi uno altro notajo 46 vs, 62 | solamente in fantasia.~— Avrei caro — mi diceva egli — di dar