IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] paris 4 pariter 1 park 1 parla 45 parlai 1 parlamentari 1 parlamenti 3 | Frequenza [« »] 45 onore 45 origine 45 paese 45 parla 45 poche 45 scritta 45 sovente | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze parla |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 5 | odia?~TEUCRO~Mai di te~Non parla.~ULISSE~E forse nè piú mai 2 1, 5 | se l’ora fugge?~TEUCRO~Ah parla! Incerto~Sto s’io ti creda; 3 4, 3 | partir, venne a consiglio? — Parla.~Ma domestico vezzo è il 4 4, 3 | ah m’ajutate!~AGAMENNONE~Parla.~TECMESSA~... Dacchè all’ Dei sepolcri Verso
5 198 | religïosa pace un Nume parla:~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 (19) | Platone parla d’un tempio di Diana ilitia 7 14 | Ateniesi [74], un Genio parla nel petto a ciascheduno 8 15 | dipingetele, destate la pietà che parla in voi stessi, quella unica Edippo Atto, Scena
9 2, 2 | vecchio ti rinfranca,~Libero parla, qual chiedesti asilo~Avrai 10 3, 1 | novello.~ ~EDIPPO~Oh di che parla?~TALETE~Questa~Fu del pugnar 11 3, 1 | orrore a interrogarti... parla...~Giocasta...~ ~TALETE~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
12 ves, 2, 192 | parla caro alla patria. Ah voi Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
13 3 | dell’età sua giovenile: parla di tre donne delle quali 14 3 | delle loro colpe, ne piange; parla de’ molti paesi da lui veduti, 15 5 | negli alberghi di cui Yorick parla nel suo Itinerario, e ne Ricciarda Parte, Capitolo
16 4, 2 | oggi infelice.~ ~GUIDO Deh parla! E che farmi infelice, or 17 4, 2 | Che lungamente in cor mi parla, certo~Son di tua morte. 18 5, 3 | dove~S'andasse.~ ~GUELFO Parla - Breve tempo a' detti,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
19 Amor, XV | di una donna. Il Petrarca parla sovente della nobile nascita 20 Poes, I | suo cuore, se non dov'egli parla di Laura. Il poeta nota 21 Poes, VI | ella sospira,~E come dolce parla e dolce ride.~ ~Nè l'amore 22 Poes, VII(47) | Parla Amore contro il Poeta davanti 23 Poes, XV | libro dell'Affrica Magone parla e muore più da canuto filosofo 24 Car, II | una città, della quale non parla mai se non con orrore.~ 25 Car, XI | del suo predecessore, ne parla per ricordarne meno i pregi 26 Car, XI(109)| verrà a raffrontarli, non parla egli della discrepanza assoluta 27 Par, III | riflessioni. Dice a sè:~ ~Parla, e sii breve e arguto.~ ~ 28 Par, X | rappresenta come individui; parla a ciascuno di essi, ne studia Sonetti Capitolo, Verso
29 10, 6 | parla di me col tuo cenere muto,~ Sulla lingua italiana Discorso
30 Pre | tratto d'Europa dove si parla la lingua illirica e dove 31 2 | dialetto provinciale di chi lo parla, assume ad ogni modo le 32 3 | per le stesse ragioni si parla, e s'è sempre parlata nella 33 4 | a un modo, ogni uomo la parla diversamente, e niuno può 34 5 | opera d'un padre che non parla con personaggi finti, bensì 35 5 | viaggiatore in que' paesi la parla, perchè è costretto a parlarla; Jacopo Ortis Parte, Capitolo
36 1, 5 | cortese, fisonomia liberale, e parla col cuore. V'era con lui 37 1, 9 | oriuolo alla mano; e non parla con enfasi se non per magnificare 38 1, 24 | sangue italiano; nato dove si parla il nostro idioma. Io da 39 lo, pre | di cuore, nell'età in cui parla in noi la dolce necessità 40 2, 9 | italiani. La gente civile parla elegantemente francese, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
41 vs, 34(69) | dottori? Ma forse Yorick parla di un'intera Accademia. ( 42 vs, 35(72) | costume degli ecclesiastici, parla sempre con amore degli uomini 43 vs, 38(91) | labbra; perciò il parroco parla con semplicità di animo 44 vs, 47 | sono due. L'uno, di cui parla Vostra Eccellenza, è morto 45 vs, 50(109) | Epître sur les voyages»:~e parla de' suoi. (F.)~