grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | Ajace segua~Del Pelide l’esempio; esempio ei stesso~A tutti, 2 1, 3 | segua~Del Pelide l’esempio; esempio ei stesso~A tutti, ei solo 3 2, 11 | guerriere avean premio ed esempio.~E a che miri? ad estinguere 4 4, 5 | sbranavan la Grecia; e lor fu esempio~La schiatta vostra, Eacidi 5 5, 3 | agli Achei primo darai l’esempio!~AJACE~Fellone io sembro, 6 5, 3 | Atride~Giovi il tremendo esempio... — Tu i miei fati~Rispetta.~ Dei sepolcri Verso
7 150 | sensi e di liberal carme l'esempio.~ ~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
8 6 | dei suoi monumenti desunse esempio di accrescerli e di premunirli; 9 10 | artefici e dei cantori, ed esempio di quanti vizi effeminavano 10 12 | letteratura fu sorgente ed esempio agli studi di tutta l’Europa, 11 13 | mirabili al volgo. Con questo esempio si coacervarono in un vocabolo 12 13 | vanità degli applausi, all’esempio l’imitazione, al sapere 13 15 | ci esalta Tucidide che fu esempio al sommo degli oratori e 14 15 | i principi italiani d’un esempio che illuminò la barbarie 15 15 | utilmente da voi, il bisogno, l’esempio, la seduzione li procacceranno Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
16 FRA, Psi | sua eloquenza, il suo esempio, che vale assai più, mi Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
17 ves, 2, 433 | Gioì il protervo dell’esempio, e spera~ Odi Capitolo, Verso
18 ded | non perché ti siano di esempio, ché né io professo poesia, 19 bon, 230 | sarete un a le età misero esempio:~ Ricciarda Parte, Capitolo
20 1, 3 | a virtù mi sei sprone ed esempio~E se non fosse che spiacerti Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
21 Amor, IV | in loro pro, e, citando l'esempio di celebri poeti, predicarono: 22 Amor, X | assai volte sostenuta coll'esempio del Petrarca e di Laura 23 Amor, XIII | della morte di Laura, l'esempio della virtù di lei, i 24 Amor, XVI | dandosi a credere che coll'esempio della sua castità lo guidava 25 Poes, IX | cielo, in quale idea~Era l'esempio?~ ~Pure in questo medesimo 26 Poes, XII | commento a' suoi versi d'amore; esempio seguito, due secoli dopo, 27 Poes, XIV | Da lui venne il primo esempio di raccogliere medaglie, 28 Car, XI(109)| solo,... del Petrarca, ad esempio? Era egli l'eleganza in 29 Par, IV | frequentemente — e ne rechiamo esempio in nota151 — a una tesi 30 Par, VII | donna; — il che valga a esempio che colpisca delle sconce 31 Par, X | lettera a Can della Scala, «l'esempio del mio Inferno nella terra 32 Par, X | Italia può imputarsi all'esempio di que' prelati e dotti Sulla lingua italiana Discorso
33 Int | imminente di nuove idee, e l'esempio solo di quanto ognuno di 34 1 | Dante diede i precetti e l'esempio; ed oltre il suo poema e 35 3 | che fare. Ma questo solo esempio basta a provare l'uso che 36 3 | leggi: – Che la fama e l'esempio de' pochi grandi scrittori, 37 4 | scrittori in prosa un grande esempio che non seguitarono, ed 38 4 | regole, perchè è fuor d'ogni esempio, d'ogni sistema e teoria 39 5 | gravicembalo.~Per altro, dall'esempio d'alcune lingue moderne 40 6 | doversi attingere alcun esempio da veruna poesia, fuorchè 41 6 | Petrarca per Laura; alcun esempio di prosa da scrittore o Jacopo Ortis Parte, Capitolo
42 1, pre | quale potrai forse trarre esempio e conforto.~ ~Lorenzo Alderani~ ~ ~ Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
43 vs, 31 | Solamente potrebbesi, con questo esempio del riccio, opporre alla 44 vs, 34 | quel silenzio; e seguendo l'esempio, guardai i guanti, poi la 45 vs, 35(74) | di sì fatti anacronismi l'esempio d'un'eruditissima traduzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License