IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] scritta 45 scritte 22 scrittemi 1 scritti 44 scritto 67 scrittojo 8 scrittore 35 | Frequenza [« »] 44 giovine 44 là 44 novelle 44 scritti 44 signora 44 vivere 43 aver | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze scritti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 6 | Assai nomi ed avvenimenti scritti nelle costellazioni, benché 2 11 | errare perché giudicava gli scritti derivati dalle passioni 3 (40) | religiosamente ricavati da molti scritti antichi, e segnatamente Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
4 FRA, Psi | leggerli mai – non sono ancora scritti, – saprete ch'io nacqui Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Amor, VI | tocco qua e là ne' diversi scritti del Petrarca pare che la 6 Amor, VII | corrispondenza e a tali altri scritti che non intendeva dovessero 7 Poes, III | attenta lettura di tutti gli scritti del Petrarca, può quasi 8 Poes, XVI | della vita, ardeva i suoi scritti.67 L'unico che continuò 9 Poes, XVI | all'ultimo salvato i suoi scritti latini dal venir trascurati.~ 10 Car, III | riprensione intorno agli scritti o a' costumi suoi. Perfino 11 Par, XII | sparso per Europa dagli scritti d'Averroe trassero alcuni Sulla lingua italiana Discorso
12 Pre | primi libri grammaticalmente scritti in Italia sino a' dì nostri 13 Int | lunghi intervalli; ed i suoi scritti esercitarono sovra tutti 14 Int | fu mai agguagliata dagli scritti di molti filosofi riuniti.~ 15 Int | contribuì l'oscurità de' suoi scritti, e la severità del suo metodo. 16 Int | errare, perchè giudicava gli scritti derivati dalle passioni 17 1 | una nazione; e allora gli scritti si diffondono necessariamente 18 1 | esaminati quanti avanzi scritti rimanevano della lingua 19 1 | suoi lettori che quegli scritti, benchè di diversi paesi 20 1 | d'ortografia parrebbero scritti oggi. Il Petrarca al contrario 21 2 | parole medesime che nei libri scritti in latino ecclesiastico 22 2 | discepoli dei precetti da lui scritti a preservare il vino; e 23 2 | tempo in cui vivono. I suoi scritti latini, malgrado l'ineleganza 24 2 | ingegno perì con tanti altri scritti, de' quali più non vive 25 3 | questi siano gli ultimi versi scritti da lui:~ ~Perch'io non spero 26 3 | ed età. Bensì, per essere scritti, dovevano conformarsi alla 27 3 | operarono fin anche negli scritti di chi li negava. Bensì 28 3 | dobbiamo giudicare dagli scritti de' suoi contemporanei, 29 4 | continuarono ad essere tutti scritti in quel gergo barbaro per 30 5 | quantunque tanto numero di scritti su lo stesso soggetto potrebbe 31 5 | dialetti più parlati che scritti; così che, se i bisnipoti 32 5 | consonanti segnate negli scritti, senza abbandonare le vocali, 33 5 | spiegare il poema di Dante scritti da principio in italiano, 34 5 | Santi Padri fossero tutti scritti in latino. S'aggiungeva 35 5 | Platone. Le poesie e gli scritti in prosa di Lorenzo contribuirono 36 6(51) | raccolto gloria da' suoi scritti. – (F. S. O.)~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
37 1, 29 | se non che, non sì tosto scritti, m'escono dalla mente; e 38 2, 4 | quand'io vegliando su gli scritti de' grandi mortali mi gittava 39 2, 23 | veramente l'ora in cui furono scritti.~ ~«Viltà? - Or tu che gridi 40 2, 25 | Seguono due frammenti scritti forse in quella notte; e 41 2, 26 | di Lauretta e gli aveva scritti con istile men passionato. 42 2, 26 | margini. I frammenti sovra scritti gli ho trascelti da' fogli Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
43 pr | tragico, volle con parecchi scritti, e singolarmente in questo 44 vs, 47(102)| Elisa, scrive: «Gli altri scritti mi uscirono dal cervello: -