IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] l' 2756 l. 2 la 4778 là 44 laa 1 labbra 27 labbri 5 | Frequenza [« »] 44 epoca 44 famiglia 44 giovine 44 là 44 novelle 44 scritti 44 signora | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze là |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 (45) | coscia e a scorrere qua e là nell’atto stesso che pur 2 15 | di Leone X ci venisse di là dell’oceano. O Italiani, Edippo Atto, Scena
3 Arg | Polibo re di Corinto di là passando lo tolse, ed alla 4 3, 1 | scostati, fuggi, osserva~Là di quel vecchio la terribil 5 3, 2 | ben più tremendo udrassi~Là un dì, mio nome; or va, 6 4, 1 | lassa!~Ch'io mi pensava aver là teco io fissa~La eterna Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
7 FRA, Psi | miei sguardi erravano qua e là estatici su quelle bellezze Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ves, 2, 368| l’api recò e l’ancora là dove~ 9 pal, 3, 85| Isola è in mezzo all’oceàn, là dove ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Amor, VI | Da qualche tocco qua e là ne' diversi scritti del 11 Amor, XII | nostro vola~A gente che di là forse l'aspetta;~Veggendosi 12 Poes, V | è dato decidere.45 Qua e là insertò vari concetti tolti 13 Poes, XVII | mille erano venuti a cavallo là, come per trovarsi alle 14 Par, VIII | trasceglie bellezze qua e là disperse per ogni lato della 15 Par, X | per tutto l'uman genere; là dove il Petrarca, occupandosi Sulla lingua italiana Discorso
16 2 | dov'essi dimoravano qua e là nelle corti; finchè, divenuti 17 2 | non passavano quasi mai di là dalle Alpi o dall'Appennino5; 18 2 | di Dante:~ ~Del bel paese là dove 'l sì suona~ ~allude 19 2 | della lingua, destano qui e là ne' loro versi grandissima 20 2 | apparenza:~ ~Non era ancor di là Nesso arrivato,~Quando noi 21 2 | rimirando lui,~Nè per lo foco in là più m'appressai.~ ~Poichè 22 3 | Pochissime mutazioni qua e là nelle pagine delle prose 23 6 | peculiarità, cadde qua e là in certi sgrammaticamenti, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
24 1, 10 | può dire lascierò qua o là le mie ceneri?~ ~O fortunati! 25 1, 17 | romanzi francesi gittati qua e là. In questa le porte si schiusero, 26 1, 18 | Intanto io correva di qua, di là, di su, di giù come le anime 27 1, 28 | pochi angioli sparsi qua e là su la faccia della terra 28 1, 36 | lago de' cinque fonti. E là ci siamo quasi di consenso 29 1, 41 | d'acqua mormorano qua e là sommessamente: i rami bisbigliano, 30 1, 41 | tornerà a desolarli? - e là io mi riposo. - Dove se' 31 2, 5 | sempre fresco e odorato, là dove que' rigagnoli adunano 32 2, 18 | meno assai dell'usato. E là mi pensava di essere tutto 33 2, 19 | lividi macigni; e qua e là molte croci che segnano 34 2, 19 | viandanti assassinati. - Là giù è il Roja, un torrente Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
35 vs, 3 | come per mirare a cosa di là dal mondo. Come mai uno 36 vs, 12 | dove l'aveano deposto. E là, pigliandomi in mano la 37 vs, 14 | non andai punto più in là; io aveva terreno bastante 38 vs, 25 | salta di qua, risalta di là, e ricalcitra, torna di 39 vs, 25 | ricalcitra, torna di qua e poi di là, da per tutto insomma fuorché 40 vs, 33 | ti sta bene quel sederti là solo67; tu se' nato al conversare 41 vs, 39 | poteva prolungare al di là di Calais il piacere che 42 vs, 40 | scortarmi un passo più in là; e, ruminando certe sue 43 vs, 58 | et balestrato hor qua hor là dove con più dura riotta 44 vs, 69 | cercava il sonno di qua e di là; e mi voltava, e smaniava