IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] studiavano 3 studiavasi 1 studii 1 studio 43 studiò 4 studiolo 1 studiorum 1 | Frequenza [« »] 43 qua 43 siamo 43 stanza 43 studio 43 tali 43 tecmessa 42 affetti | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze studio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 2, 11 | in te ogni dolce~Senso a studio palliasti. A pochi aperto~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 14 | loro petti; ma in ogni studio ascoltate il proprio Genio, 3 14 | ad un’arte senza ingegno, studio e coraggio convenienti ad 4 15 | desiderio del vero, allo studio dei sommi esemplari, all’ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 pal, 3, 116 | studio ammaestra: e quivi casti Odi Capitolo, Verso
6 ami, 24 | inclito studio di scalpelli achei, ~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, VII | più a lungo forzato allo studio per sostentarli, abbandonò 8 Amor, VII | provetto: «Debbo io lasciare lo studio? Debbo io entrare in altra 9 Amor, X | nella solitudine e collo studio la fiamma che mi andava 10 Poes, VIII | cuore. Solo il profondo studio anatomico potè insegnare 11 Poes, XIV | Lo scopo rilevante dello studio e dell'ambizione del Petrarca 12 Poes, XIV | nello sgomberare le vie allo studio dell'antichità, che s'acquistò 13 Car, III | il suo capo.88 Il lungo studio, che il Petrarca pose ne' 14 Car, VII | cagione dell'incessante suo studio negli scrittori di que' 15 Car, XI(109)| tali da equivalere a uno studio, e sole bastanti a ben giudicarne. 16 Car, XV(131)| millies revisendi, quam studio, more aegrorum, loci mutatione, 17 Car, XV | uomini per indegni del suo studio, non però della sua censura: 18 Par, XIII | arte. — Purgatorio.~ ~Lo studio de' classici e il crescente 19 Par, XVII | fatica continuata nello studio? Lungi dall'uomo famigliare Sulla lingua italiana Discorso
20 1 | voci esser degne del suo studio: ma, se di tanto uomo è 21 1 | maestri, per favorire lo studio del greco e del latino, 22 3 | poetica, e dall'intentissimo studio a comporre il suo grande 23 3 | loro perseveranza nello studio di Dante. L'uno è l'Alfieri, 24 3 | in tutto perduta senza lo studio degli antiquarj. Tuttavia 25 3 | più o meno d'ingegno o di studio, e soprattutto di liberale 26 3 | mente. Locke che facilitò lo studio dell'analisi delle idee, 27 3 | tutti vi poneano più o meno studio; ed è studio inculcato dalla 28 3 | più o meno studio; ed è studio inculcato dalla natura a 29 4 | applicare ogni colore e ogni studio alla lingua, e farla parlare 30 4 | ottenuta, se non per mezzo di studio. Ciò che abbiamo affermato 31 4 | convenne a me lasciare lo studio della grammatica, come piacque 32 4 | conoscere ch'ei non pose mai studio veruno a ripulire il dialetto 33 4 | poi da fanciullo fece suo studio che del latino; si rimase 34 4 | petrarchesca. Infiniti uomini di studio indefesso e d'ingegno si 35 4 | ne pentì. Pur troppo lo studio della lingua e dello stile 36 5 | interminabile ed ambiziosissimo studio dell'emendazione critica 37 5 | scorrettissimo nella lingua, senza studio di stile, senza nessun'arte 38 6 | all'uso corrente; il porvi studio e far sì che non raffreddi 39 6 | essendo scritto spesso a bello studio contro tutte le cose sacre 40 6 | manoscritti e con critico studio, il testo delle Novelle Jacopo Ortis Parte, Capitolo
41 2, 10 | ch'io senza vanità, senza studio e senza rossore ti ho sempre 42 2, 18 | famiglia, e inculcatomi lo studio e la probità, mi disse amichevolmente 43 2, 26 | storie, da lui con sommo studio tradotti, e con carattere