IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vicissitudini 18 vico 3 vicolo 2 vide 42 videndi 1 vider 3 videro 5 | Frequenza [« »] 42 soltanto 42 sommo 42 specie 42 vide 41 costumi 41 dice 41 fratello | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze vide |
Ajace Atto, Scena
1 3, 3 | Nestorre; ed egli in ciò non vide~Che amor di pace: ed il 2 3, 4 | mi disse che da lunge il vide,~Quando il sol giunto a Dei sepolcri Verso
3 160 | Roma a' Celesti; e di chi vide~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 10 | greca filosofia Platone vide tra quelle favole i principi 5 14 | filosofi48; e Italia pure li vide espulsi quando Domiziano Edippo Atto, Scena
6 2, 2 | Qual or me vedi, o qual mi vide un giorno~Entro Trezene 7 3, 1 | l'orme, e 'l sesto dì ne vide~Tornarsi Tebe senz'altra 8 3, 2 | cagion – Se Tebe~Cacciar te vide un dì, né contro i crudi~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
9 ves, 2, 248| e Cipria vide e delle Grazie il cinto.~ 10 ves, 2, 294| vide quivi deposti, e si mietea~ 11 ves, 3, 555| rispingeva gli Achei, vide sul vallo ~ Odi Capitolo, Verso
12 bon, 55 | Roma già vide, e rovesciati i troni:~ Ricciarda Parte, Capitolo
13 1, 4 | unir reggia stavi; altri ti vide ~Dianzi avviarti fuggitiva.~ ~ 14 2, 3 | L'orror del figlio suo, vide Averardo;~Né ad altro intento 15 2, 3 | a quanto io so.... nol vide.~La udrai tu qui. Col tuo 16 4, 2 | RICCIARDA Tuo padre!~ ~GUIDO E vide allora~Nel mio seno e nel Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
17 Amor, VI | occhi di costei giammai non vide,~Come soavemente ella gli 18 Amor, VIII | VIII. Da prima il Petrarca vide in Laura soltanto la bellissima 19 Amor, XII | giorno. Sovente il Petrarca vide Laura di notte, e per le 20 Amor, XVII | per noi quella beltà si vide,~Se viva e morta ne dovea 21 Poes, I | Laura:~ ~Se fu beato chi la vide in terra,~Or che fia dunque 22 Poes, II | tornavi su un'altra volta (vide tamen adhuc).»~Talvolta 23 Poes, VI | occhi di costei giammai non vide...~Chi non sa come dolce 24 Par, IX | bella vergine che Dante vide in lontananza in un paesaggio Sulla lingua italiana Discorso
25 1 | divide anima e corpo: ma chi vide mai anima quando non è unita 26 1 | non è unita al corpo? chi vide vivere il corpo senza l' 27 3 | piane parole, che quando vide Beatrice per la prima volta, 28 3 | metamorfosi delle sue rivali. Vide che poteva migliorare o 29 4 | ivi. Il Re entrò dentro; vide la Damigella, e l'arnese. 30 6 | eresie. Il Concilio di Trento vide che i popoli, incominciando Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 23 | nuore e nipoti ch'essa vide tutti perire e cascarle 32 1, 41 | travagliata esistenza? Chi mai vide per l'ultima volta i raggi 33 lo, pre | orribile ch'io vivo.~ ~Poi lo vide arrampicarsi sino alla cima 34 lo, 3 | passandovi su l'imbrunire, lo vide sdrajato: ripassando, lo 35 2, 22 | essa, che prima di me si vide innanzi il ragazzo, chiese 36 2, 24 | ciò che mi fu, da chi il vide, narrato. - Per quanto io 37 2, 27 | giunsero all'uscio di casa, e vide l'aria aperta, sollevò gli 38 2, 27 | capelli congiunse, quando li vide, una ciocca de' suoi e gli 39 2, 27 | Poche ore dopo, la madre sua vide il verso aggiunto, s'avvide Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
40 vs, 12 | della sua tonaca; e, come vide che avea acquistato certa 41 vs, 18(38) | rinomatissimo, il quale, poiché si vide arricchito, lasciò l'arte 42 vs, 22(46) | brache; però dianzi, quando vide il frate, lo abbottonò. (