IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] navigò 1 nazionale 16 nazionali 5 nazione 42 nazioni 31 ncalza 1 ndarno 1 | Frequenza [« »] 42 celeste 42 chiunque 42 lontano 42 nazione 42 nuova 42 ond' 42 pane | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze nazione |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 6 | forze più concordi d’altra nazione; ogn’individuo dunque, rinunziando 2 7 | l’alterno dominio d’ogni nazione sul mondo die’ all’Africa 3 15 | generosamente le lettere e la vostra nazione, e potrete alfine conoscervi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, V| antiquarii, viaggiatori d'ogni nazione, e fra essi l'arcivescovo 5 Poes, X| costumi speciali ad ogni nazione ed età. Così i romanzi raro 6 Poes, XVII| calamità son prefisse ad ogni nazione, e ne giudicano con candore.71 7 Car, III| Curiosi viaggiatori d'ogni nazione, con la poco delicata importunità 8 Car, V| I rancori di una divisa nazione non possono spegnersi che 9 Par, XI| contaminavano la morale della nazione. Principi francesi regnarono Sulla lingua italiana Discorso
10 Pre | storia letteraria della nazione; nè la storia può somministrare 11 Int | da varj scrittori d'ogni nazione moderna: e lo stesso avvenne 12 Int | decadenza avvenne ad ogni nazione; e i discorsi seguenti manifesteranno 13 1 | della letteratura d'ogni nazione nascono, crescono, si alterano 14 1 | sia intesa da tutta una nazione; e allora gli scritti si 15 1 | Italiani; – ma poichè la nazione, o per parlare più generalmente, 16 1 | origini, e che ciascuna nazione, così nata, per così dire, 17 1 | ritornata, e che vi fondò una nazione, e vi portò riti religiosi 18 2 | lingua letteraria della nazione; e questa lingua nazionale, 19 2 | lingua letteraria della nazione, il merito è dovuto non 20 2 | ricongiunsero a creare in ogni nazione una lingua letteraria, distinta 21 3 | progressi rapidissimi. La nazione usciva dallo stato di barbarie, 22 3 | generale e letteraria della nazione; e benchè serbassero alcune 23 3 | morali e politiche della nazione, preservando quasi tutte 24 3 | esclusivamente letteraria, la nazione in generale non ne ricavò 25 3 | possibilmente parlarsi da tutta una nazione divisa e suddivisa in popoli 26 3 | divenire universale alla nazione; ma che gli scrittori dovevano 27 4 | più dell'Autore che della nazione, e si potrebbe propriamente 28 5 | alla letteratura di quella nazione, se si fatte regole d'accademie, 29 5 | di tutta l'Europa. Niuna nazione aveva lingua letteraria, 30 5 | erano autori.~Non però la nazione italiana mancava assolutamente 31 5 | mercanti d'ogni religione e nazione s'intendono nelle fiere, 32 5 | da quasi un secolo alla nazione per bocca di frati e di 33 5 | miseria nella lingua d'una nazione, pare al tutto fuor di natura 34 6 | fossero allora costituiti in nazione, gli scrittori si sarebbero 35 6 | comunità diversa al tutto dalla nazione. Lorenzo de' Medici forse 36 6 | Vaticano, frate domenicano e di nazione spagnuolo, presiedeva a' 37 6 | degli ingegni. E per la nazione non v'era lingua, perchè 38 6 | letteraria appartenesse alla nazione e non a dialetto veruno, 39 6 | sciagurato di riunirsi in nazione; e le animosità sono esacerbate Jacopo Ortis Parte, Capitolo
40 1, 24 | invisibili ed arbitri della nazione. Or di preti e frati facciamo 41 1, 24 | altro il sepolcro: - ma una nazione non si può sotterrar tuttaquanta. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
42 vs, 25 | martoriata a sangue una nazione sì dilicata se fu violentata