IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lontane 5 lontani 9 lontanissimo 1 lontano 42 loquace 1 loquela 1 loquelae 1 | Frequenza [« »] 42 alta 42 celeste 42 chiunque 42 lontano 42 nazione 42 nuova 42 ond' | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze lontano |
Ajace Atto, Scena
1 2, 11 | regga~Il parlamento, e te lontano, forse~Tal avviso si elegga Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 3 | forse se non se veder da lontano, ed incertamente additare. 3 6 | simulacri d’uomo, sorgono da lontano custodi della memoria [26] Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
4 FRA, 1 | rivolgermi, e salutar da lontano i colli di Bologna, e la Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 pal, 3, 243| il sepolcro mio, quando lontano~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
6 15 | afflittissimo: So che in un paese lontano chiamato Bologna a mare, Ricciarda Parte, Capitolo
7 3, 3 | Guido, Corrado~ ~CORR. Lontano~Guelfo non è forse da noi: 8 4, 4 | Dovean recarti ove da me lontano~Avresti sposo e reggia,.... Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Amor, XIII | amici. «Il dì non è forse lontano ch'io sarò tranquillo abbastanza 10 Poes, X | davanti un amico perduto o lontano, ci commuovono con tenerissima 11 Par, II | vidi soltanto una volta da lontano, o a meglio dire mi fu additato 12 Par, X | Punge, se ode squilla di lontano~Che paja 'l giorno pianger, Sulla lingua italiana Discorso
13 3 | Inglesi, al tempo ancor meno lontano della regina Anna e anche Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 9 | bisogno di vedere soltanto da lontano. - Suo suocero me n'andava 15 1, 10 | Frattanto io mi vagheggiava nel lontano avvenire un pari giorno 16 1, 14 | quando mi ha fermato un lontano tintinnio d'arpa. O! io 17 1, 17 | disavventure strascinato troppo lontano da te, non mi trattenesse 18 1, 23 | raggiungendola: - Andate voi lontano ragazza? - Signor mio, no; 19 1, 26 | so come si possa starle lontano un solo giorno di più! - 20 1, 28 | Iddio che lo ha chiamato lontano da tante ribalderie, e dalle 21 1, 36 | le additai un gelso poco lontano. Il più bel gelso che mai. 22 1, 38 | armonia; i rivi risuonavano da lontano; e tutte le cose s'abbellivano 23 1, 38 | ondeggianti sue vesti che da lontano ancor biancheggiavano; e 24 1, 41 | pensieri si perdono nel lontano orizzonte. - Vo salendo, 25 1, 45 | mi parea d'intendere da lontano un suo gemito; ma le coltri 26 lo, 4 | così tu m'infonderai da lontano costanza da sopportare questa 27 lo, 5 | Teresa? e mi pare di esserle lontano sognando. Ho avuto io tanta 28 lo, 5 | minuto mi porta ognor più lontano da lei. E intanto? quante 29 lo, 7 | addio. Parto, e ognor più lontano. Ti scriverò da Bologna 30 2, 5 | saluti; e scorgendoli da lontano mentre cantando tornavano 31 2, 5 | addormentato, io sedeva intento al lontano fragore delle acque, e al 32 2, 10 | un lume ch'io scorgo da lontano e che non posso raggiungere 33 2, 11 | chi sa? forse assai più lontano: certo che in Francia non 34 2, 19 | abbraccio: e mi pare che così da lontano tu senta l'impressioni de' 35 2, 22 | il luogo - né il giorno è lontano.~Cos'è la vita per me? il 36 2, 23 | viale, mezzo miglio più lontano, sotto un mucchio di sassi 37 2, 27 | Vivi mio figliuolo, benché lontano da me. Dopo la morte di 38 2, 30 | e scorgendo il servo da lontano voltò il viso verso il cancello Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
39 vs, 7 | adatta. E' sarà così men lontano di un passo dalla cognizione 40 vs, 12 | dubitava di lui, non m'era lontano sei passi; e ci veniva incontro 41 vs, 26 | e, trovandosi ancor sì lontano dalla sua terra, l'asino 42 vs, 26 | tre giorni smarriti l'un lontano dal l'altro; che in que'