IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dica 1 dicano 1 dicas 1 dice 41 dicea 19 dicembre 6 dicendo 25 | Frequenza [« »] 42 specie 42 vide 41 costumi 41 dice 41 fratello 41 grecia 41 leggere | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze dice |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 4 | vi colloca l’uomo e gli dice: «Tu passeggerai sovra le Edippo Atto, Scena
2 3, 1 | volta i patti,~E scendi, dice, da quel trono, io il sangue~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 3 | rarissimi, affinché, com’ei dice, i soli colpevoli vi leggessero 4 8 | poterli correggere, la ti dice il vero sottovoce e palliandolo Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Amor, II | sessi. «La bellezza (egli dice) è rischiarata da una luce 6 Amor, IV | Petrarca, che è oggi vivo,» dice un predicatore domenicano, « 7 Amor, V | latino, in cui il Petrarca dice di Laura, corpus ejus crebris 8 Amor, V | donna maritata, e il poeta dice di Laura:~ ~La bella giovinetta, 9 Amor, IX | deluse:~ ~E mi conforta, e dice che non fue~Mai, com'or, 10 Amor, X | colà, «sperando, com'ei dice, di spegnere nella solitudine 11 Amor, XI | descrive con verità ove dice, «che sono liquido cristallo, 12 Amor, XIV | grande. «Da prima,» egli dice, «quando abbandonai Laura, 13 Amor, XV | più esplicito allorchè ci dice, questo essere sempre stato 14 Poes, II | il principio.» Talora ei dice: «Il cominciamento è buono, 15 Poes, III | serviva unicamente, come dice più volte, «a divertire 16 Poes, IV | ricordate dopo la morte loro, ei dice:~ ~Ch'i' veggio nel pensier, 17 Poes, V | Avemmo anticamente,» dice uno storico di Valenza, « 18 Poes, VIII | chi legge. — «So,» egli dice, «con quale ansietà inseguiamo 19 Poes, X | la morte sono, come Dante dice del Sole,~ ~Li ministri 20 Poes, XVII | o che sia vero quel che dice Lucano, che la fortuna aita 21 Car, XI(109)| del Petrarca? Il Petrarca dice dunque, che non le leggeva, 22 Car, XI(109)| del genio. Ora quant'egli dice dell'universale — e con 23 Car, XV | allorchè nulla degli altri dice, e pochissimo di sè.~ ~Cercato 24 Car, XV | miseri ugualmente. Egli dice, che Laura sopra il suo 25 Par, III | profondità alle riflessioni. Dice a sè:~ ~Parla, e sii breve 26 Par, III | e sii breve e arguto.~ ~Dice al lettore:~ ~Or ti riman, 27 Par, IV | propria versificazione, dice: «che nulla cosa per legame Sulla lingua italiana Discorso
28 Int | immaginazione. Quando Achille dice al giovine che lo prega 29 2 | Guinicelli; ed è di lui che Dante dice:~ ~. . . . . . . udii nomar 30 2 | riguarda con tanto affetto, dice che ne sono motivo:~ ~. . . . . . . . . . . Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 5 | giovine; ma la sua faccia non dice nulla. Buona notte.~ ~ ~ 32 1, 33 | quanto a me non occorre.~- Dice bene il signore; Dio gliene 33 2, 10 | il foglio tutto pieno mi dice di finire. - Pur ho a dirti 34 2, 23 | passano per le praterie. Si dice che le notti vi si sentano 35 2, 27 | dicendomi: Caro Lorenzo, mi dice il cuore che non lo rivedremo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
36 vs, 13(30) | circonspezione, la quale anch'essa dice la sua. Bensì chi attendesse 37 vs, 18(37) | tanto malcontento di tutti, dice un giornale, ch'ei non la 38 vs, 20(43) | ferrato da viaggio; e l'Italia dice d'alcuni suoi gentiluomini: 39 vs, 23 | ascoltar la canzone.~Quel Nume (dice il frammento) che regna 40 vs, 29(54) | compiaccia di un'inezia, ti dice: qu'elle est charmée; - 41 vs, 37(85) | recentemente scoperti in Napoli, dice: «Che alcuni sacerdoti eletti