Ajace
   Atto, Scena
1 5, 6 | nei nembi ravvolgete, o venti!~Deserta il pianga la sua Dei sepolcri Verso
2 213 | te che il regno ampio de' venti,~ Edippo Atto, Scena
3 4, 3 | intorno il fero sibilo dei venti,~E librarsi non vedi orride Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
4 ves, 2, 400| quando tacciono i venti fra le torri ~ 5 pal, 3, 93| e affretta i venti, e per l’antica fama~ Odi Capitolo, Verso
6 lui, 43 | Invan presaghi i venti~ Ricciarda Parte, Capitolo
7 4, 4 | ti avesser pria~Punita i venti e l'onde! - Olà - Ruggero,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
8 Amor, XVI | dovesse essere stato, in venti anni di tempo, soggiogato 9 Amor, XVII | seguitava a rodergli il cuore. Venti lunghi anni almeno dopo 10 Poes, XII | comprendono stanze, talvolta di venti versi. Egli nondimeno collocò 11 Poes, XVII | Che gruppi d'acqua! che venti! che tuoni! che orribile 12 Par, XIV | la cima per soffiar de' venti.~ ~La forza di disprezzare, Sonetti Capitolo, Verso
13 6, 4 | sperdono sordi del Tirreno i venti. ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
14 3 | ma dopo un intervallo di venti a venticinque anni, e allorchè 15 5 | talvolta s'incontrano lacune di venti o trenta pagine a un tratto 16 6 | percorrendo lo spazio di venti secoli dalla epoca de' primi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
17 1, 11 | della rugiada; mentre i venti dell'aurora rasciugavano 18 1, 12 | per lui non rileva se i venti gli spirano avversi o propizj. 19 1, 24 | essere se non generosi; venti anni addietrofatti ingegni 20 1, 30 | con flebile fiotto, e i venti che gl'increspavano gli 21 1, 41 | reggere più: Ei tempera i venti in favore dell'agnello recentemente 22 1, 41 | la più alta montagna: i venti imperversavano; io vedeva 23 1, 41 | giovani querce mi protegge dai venti e dal sole; due rivi d'acqua 24 1, 41 | fra le frondi agitate da' venti la pietra della mia fossa. 25 1, 42 | di Toscana ove si fermerà venti giorni; e la lettera è in 26 1, 47 | fra la polvere rapita dai venti. Gemesse con me l'universo!~ 27 2, 5 | rombare dell'aria quando i venti ammassavano quasi su la Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
28 vs, 5 | a quel modo? Avrei dato venti lire per un avvocato. «Ti 29 vs, 14 | generale.~Ma non mi si scostò venti passi, che una voce nel 30 vs, 14 | queste notizie? Macchinai venti varj disegni: io non poteva 31 vs, 31(59) | matematici, e poscia per venti anni, con evidentissimi 32 vs, 33 | Parigi~ ~Io aveva già contate venti battute, e mi mancava poco 33 vs, 35 | e donde riportai meco venti diversi dialoghi che avrei 34 vs, 36 | peggio che nulla, se, dopo venti o venticinque anni di sollecite 35 vs, 38 | non si era dilungata meco venti passi dalla bottega, ch' 36 vs, 45 | donde (dopo diciannove o venti anni di prospera industria 37 vs, 49 | carezze alla passera per venti tre volte e mezzo. Bontà 38 vs, 54 | quando anche fossero venute venti ragazze, ne avrei fatto 39 vs, 63 | avventure.~Dio mio! ne riempirei venti volumi: e ohimè! pochi e 40 vs, 69 | la cameriera n'avea forse venti, ed era lionese, briosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License