IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volghi 1 volgi 4 volgiti 1 volgo 39 voli 2 volino 2 volle 13 | Frequenza [« »] 39 pronunzia 39 rispose 39 tornò 39 volgo 38 belle 38 braccia 38 brando | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze volgo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | genti?~ULISSE~Inerme il volgo~Lungo il lito del mar trascorre 2 1, 3 | l’applauso invidierò del volgo~A chi per noi guerreggia. 3 1, 3 | assemblea de’ regi~Sedeva, e il volgo interprete si fea~Di quel 4 1, 3 | sguardi omai~De’ ribelli e del volgo, a cui sol manca~Un condottier 5 1, 3 | non t’avvedi~Ch’arte col volgo è il disprezzar chi ’l regge?~ 6 1, 3 | versi venerato e pianto.~Al volgo che ama e invidia e anela 7 1, 4 | vostro scettro? o pari al volgo i duci~Credono spento col 8 2, 1 | ombra, e nuovi~Achilli al volgo, profetando, accenni?~Qui 9 2, 1 | e le armi rendi vili al volgo. —~Che stai? — Le palme 10 2, 1 | libertà non forse~Ti creda un volgo aspro, a’ delitti pronto,~ 11 2, 5 | dèi poscia la licenza e il volgo. —~Ahi burrascosa libertà, 12 3, 3 | a un tempo~Eri e tra il volgo; e ordisti quel clamore~ 13 3, 3 | discordi,~Voi che movete il volgo, indi il temete;~Ei se ne 14 3, 3 | irriteranno: Oh! speri~Senza il volgo domarli, e che te solo~Il 15 3, 3 | domarli, e che te solo~Il volgo segua finchè gli altri ammira?~ 16 3, 4 | raggiravi oggi vilmente il volgo~E piú vilmente i re? Tua 17 3, 4 | ritorcere in essi~L’astio del volgo. Ah fien difesi! e il grida~ 18 3, 4 | resta che la sorte e il volgo.~Tu col terrore; io con 19 4, 5 | trionfi a un’ombra;~Mentre il volgo sommesso arma te solo~Successore 20 4, 5 | traeste~Sol con le sette e volgo e fama e cielo;~E spenti 21 5, 3 | Tartaro consacra;~Reca al volgo i suoi numi; uniche vie~ 22 5, 6 | ancor... e il delirante volgo~Disingannar solo potea Calcante.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
23 10 | potenti, dalla ignoranza del volgo, dalla venalità dei letterati, 24 13 | involute in voci mirabili al volgo. Con questo esempio si coacervarono 25 15 | affrontare l’insidie del volgo dei letterati e le minacce Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
26 FRA, Psi(7) | quarto ai loro diritti. Il volgo giudica, più che dall'intento, Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
27 ven, 0, 233 | evitando, e de’ poeti il volgo,~ 28 ves, 1, 34 | cari al volgo e a’ tiranni, ite, profani.~ ~ Ricciarda Parte, Capitolo
29 2, 3 | Perché sta inerme e frena il volgo, io presto:~Mi benedice Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
30 Car, XI(109)| duole dell'accusa, che il volgo gli dava, d'invidiar Dante. 31 Car, XV | vivere a me solo, lungi dal volgo, nè intronato dalla tromba Sulla lingua italiana Discorso
32 2 | parlata nè bene nè male dal volgo, è nondimeno più o meno 33 5 | un periodo che anche il volgo lo parlava correttamente; 34 5 | in prosa, e commentati al volgo in lingua italiana itineraria, 35 6 | venerazione ch'essa ottiene dal volgo. Non già che talor non s' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
36 1, 5 | evitare i primi furori del volgo, quantunque a dir vero non 37 1, 18 | ma dappertutto ho trovato volgo di nobili, volgo di letterati, 38 1, 18 | trovato volgo di nobili, volgo di letterati, volgo di belle, 39 1, 18 | nobili, volgo di letterati, volgo di belle, e tutti sciocchi,