IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] famoso 6 fan 11 fanatismo 4 fanciulla 39 fanciulle 10 fanciulletta 1 fanciulletto 1 | Frequenza [« »] 39 dea 39 divina 39 est 39 fanciulla 39 innocente 39 misero 39 moglie | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze fanciulla |
Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
1 FRA, 1 | E te e te... deliziosa fanciulla che allora, chi sa? non 2 FRA, Psi | PSICHE~ ~Che fai, deliziosa fanciulla? – Io credeva che il tuo Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
3 ves, 2, 241| donzelle, dite a qual fanciulla un giorno~ 4 ves, 2, 256| sul talamo all’eolïa fanciulla,~ Odi Capitolo, Verso
5 ami, 87 | di Faon la fanciulla,~ Ricciarda Parte, Capitolo
6 3, 5 | io che compagna,~Quando fanciulla, orfana, incauta un giorno,~ Sulla lingua italiana Discorso
7 4 | volendo troppo descrivere la fanciulla morta vestita a nozze, e Jacopo Ortis Parte, Capitolo
8 1, 3 | Che fa Lauretta? povera fanciulla! io l'ho lasciata fuori 9 1, 7 | veduta, o Lorenzo, la divina fanciulla; e te ne ringrazio. La trovai 10 1, 11 | rassegnazione di quella povera fanciulla, ma - E per questo quand' 11 1, 14 | io immaginarti, o celeste fanciulla, e chiamarti dinanzi a me 12 1, 14 | poesie di quella amorosa fanciulla, immortale quanto le Muse. 13 1, 24 | nelle viscere di quella fanciulla. Tu sai che non è femminetta 14 1, 28 | non sarei amico di questa fanciulla. - Mi sta sempre davanti 15 1, 41 | fin anche sul labbro d'una fanciulla impazzata.~Tornerò, Lorenzo: 16 1, 41 | dalle lagrime di quella fanciulla celeste. E chi mai cede 17 2, 18 | Tenente s'ammogliò a una fanciulla di povero stato, e che le 18 2, 19 | sospiri di quella celeste fanciulla ch'io credeva nata per me, 19 2, 29 | strida e il pianto di questa fanciulla furono così improvvise ed 20 2, 30 | insegnato la casa di quella fanciulla celeste! quante volte ho Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
21 vs, 38 | Dieu m'en garde! — disse la fanciulla.~— Ed hai ragione — le dissi — 22 vs, 38 | toccandola nel fondo. La fanciulla me la sporgeva. — E c'è 23 vs, 38 | rannodando il nastro la resi alla fanciulla.~E la fanciulla corrispose 24 vs, 38 | resi alla fanciulla.~E la fanciulla corrispose con una riverenza 25 vs, 38 | compagnia.~Ma, nell'avviarci, la fanciulla tornò a farmi una riverenza; 26 vs, 38 | E credo — tornò a dir la fanciulla — che madame de R*** aspetti 27 vs, 38 | Ripigliando il cammino, la fanciulla dopo tre passi s'appoggiò 28 vs, 51 | dieci gradini, incontrai la fanciulla che tornava bel bello giù 29 vs, 51 | pur sempre le mani della fanciulla, non so dir come. Non l' 30 vs, 51 | sovra il ginocchio della fanciulla; ed io guardava la borsellina, 31 vs, 51 | di volta in volta che la fanciulla serpeggiava tacitamente 32 vs, 53 | ebbi lasciata la mano della fanciulla, io mi rimasi soletto per 33 vs, 54 | buoni amici, da che né la fanciulla sta peggio; né io starò 34 vs, 54 | diss'io — che anche la fanciulla l'aveva la scatola; ma non 35 vs, 55 | Fleur, che se mai quella fanciulla tornasse, non la vedrò.~ 36 vs, 56 | tempo a farsi benevola la fanciulla. La famiglia doveva quel 37 vs, 63 | risplendeva sul viso di veruna fanciulla né più spiritosa, né più 38 vs, 63 | questa sciagura la povera fanciulla perderebbe anche la poca 39 vs, 69 | agevole al pari di qualunque fanciulla francese; e l'una e l'altra