IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dividono 3 diviene 2 divieto 2 divina 39 divinamente 2 divinazione 3 divinazioni 1 | Frequenza [« »] 39 antico 39 dar 39 dea 39 divina 39 est 39 fanciulla 39 innocente | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze divina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | fremea~Per la pietà della divina prole~Di Teti; che un sanguigno 2 1, 5 | Ma in campo~Tu se’ mente divina, e Palla è teco.~Quivi mi 3 2, 1 | imminente,~Non la tua, la divina ira discerno.~Re de’ regi, 4 3, 4 | il brando,~Creduto opra divina, anche gli Dei~Fien vano Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 7 | innalzamento delle piramidi e la divina ispirazione di Fidia e il 6 14 | in vero la poesia è una divina concitazione del Genio e Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
7 FRA, Psi | politica5 umana, non prepotenza divina mi faranno rappresentare Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ven, 0, 197 | e della sua figlia divina. E Amicle~ 9 ves, 1, 120 | rendan concento d’armonia divina ~ 10 ves, 2, 330 | benché fosse divina, era l’Ancella ~ 11 ves, 2, 357 | come vennero poscia alla divina~ 12 pal, 2, 80 | però che la divina ira di Palla ~ 13 pal, 3, 102 | guerra i mortali, e alla divina~ 14 pal, 3, 240 | m’arse divina d’immortale amore. ~ Odi Capitolo, Verso
15 ami, 95 | e avrai divina i voti~ Ricciarda Parte, Capitolo
16 4, 2 | vendetta.~E la insultata ira divina, o l'onta~Del sangue sparso. Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
17 Poes, VI | pittura imperfetta:~ ~Per divina bellezza indarno mira~Chi 18 Car, XI(109)| Petrarca, e troveremo la Divina Commedia mancante ancora Sulla lingua italiana Discorso
19 Int | figure del Correggio, nè la divina beltà della Venere de' Medici 20 3 | secreti dello stile sulla Divina Commedia. L'uno e l'altro 21 3 | poesie liriche e nella sua Divina Commedia dava esempj che 22 4 | di San Pietro Petroni per divina ispirazione. I Bollandisti 23 4 | ascritti ad inspirazione divina. Or s'ei morendo ti predisse 24 5 | metafisico (se pur non fosse divina ispirazione) potrà mai dare 25 5 | latino dalle lor cattedre la Divina Commedia di Dante. A noi, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
26 1, 7 | ho veduta, o Lorenzo, la divina fanciulla; e te ne ringrazio. 27 1, 18 | umana forza, né prepotenza divina mi faranno recitare mai 28 1, 24 | fatto parere esecrabile la divina teoria della pubblica libertà, 29 1, 24 | di vita - breve forse, ma divina dolcezza - e così mi preservo 30 1, 34 | respinto quasi da una mano divina. T'ho insegnato io forse 31 2, 10(17) | Principe, in tutta umana e divina ragione dottissimo, florido 32 2, 22 | povertà, e la tua mente divina? e mi sono scompagnato dall' 33 2, 24 | tu mi dicevi con una voce divina: Vivi. - Ma nella mia disperazione 34 2, 27 | adorandoti come cosa sacra. - O divina immagine dell'amica mia! Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
35 vs, 2 | propizia al mortale.~«Bontà divina!» esclamai, sgombrandomi 36 vs, 37(85) | custodia di quella fonte divina la intorbidarono con sacrifici 37 vs, 38 | madame de R***.~— Bontà divina! — esclamai — la dama appunto 38 vs, 40 | così parrà bene alla tua divina provvidenza, su quelle teste 39 vs, 49 | tre volte e mezzo. Bontà divina!» scrive Bevorischio «sei