IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] venerator 1 venerazione 7 venerdì 2 venere 38 veneri 1 veneris 1 venero 1 | Frequenza [« »] 38 parea 38 solitudine 38 torna 38 venere 37 alba 37 colli 37 epist | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze venere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Dei sepolcri Verso
1 179 | rendea nel grembo a Venere Celeste;~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 (6) | Conti, Sogno nel globo di Venere.~ 3 (15) | Omero, Inno a Venere, verso 19.~ 4 10 | Amore, figlio e ministro di Venere, di quella deità ch’era 5 10 | creato: e i poeti cantarono Venere nata dall’onde, voluttà 6 10 | misteri dei loro numeri; e Venere fu meretrice e plebea, sposa 7 15 | amabile terra! o tempio di Venere e delle Muse! e come ti Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
8 FRA, 2 | della conquista. E qual Venere mai oserebbe appressarsi 9 FRA, Psi | A questa sacerdotessa di Venere ho consacrato le primizie 10 FRA, Psi | Psiche! v'era nel tempio di Venere un voto con questa iscrizione: 11 FRA, Psi | convito celeste il ritorno di Venere da gli oracoli d'Amatunta. Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
12 ven | INNO PRIMO - VENERE~ ~ 13 ven, 0, 47| la Deità di Venere adorai.~ 14 ven, 0, 129| al viaggio di Venere. Improvvisa~ 15 ven, 0, 143| Venere disse, e fu sommersa. Ahi 16 ves, 2, 259| Venere dall’Olimpo, e delle sue~ Odi Capitolo, Verso
17 lui, 34 | taluceano di Venere~ 18 ami, 2 | l'astro più caro a Venere~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
19 Amor, I | antichi prestavano culto alla Venere Celeste, che presedeva a' 20 Amor, I | delle maritate, ed alla Venere Terrestre, riconosciuta 21 Amor, I | fosse sacerdotessa della Venere Terrestre. Queste donne 22 Amor, I | sotto il patrocinio della Venere Celeste, col propagare la 23 Amor, II | ed altri alla Terrestre Venere, e sacrificarsi entro i 24 Amor, II | almeno negli effetti loro. La Venere volgare infiamma le passioni 25 Amor, II | verso il corpo; la celeste Venere ispira amore verso l'anima, 26 Amor, III | più tenere e belle abitano Venere, lucentissimo e purissimo 27 Par, VIII | Apollo di Belvedere e nella Venere de' Medici compendiarono Sonetti Capitolo, Verso
28 9, 5 | Venere, e fea quelle isole feconde~ Sulla lingua italiana Discorso
29 Int | nè la divina beltà della Venere de' Medici e della Madonna 30 Int | Belvedere. L'Apollo e la Venere, come figure umane, sono 31 Int | individui come l'Apollo e la Venere esistano realmente nel mondo, 32 5 | sublimità d'espressione della Venere de' Medici, dell'Apollo Jacopo Ortis Parte, Capitolo
33 1, 17 | molti innamorarsi della Venere Medicea, della Psiche, e 34 1, 36 | fermati a mirar l'astro di Venere che ci lampeggiava su gli 35 1, 38 | consolarmi, all'astro di Venere: era anch'esso sparito.~ ~ ~ Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
36 vs, 7(22) | dell'Europa; ma pare che Venere mezzo secolo fa, quando 37 vs, 18 | almen detto peggio della Venere de' Medici — gli risposi; 38 vs, 18(37) | gladiatori. Quanto alla Venere de' Medici, Smollet (lettera