Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 7 | moltiplicavasi in più deità diverse tra loro. Onde la luna, 2 11 | la vestiamo di tante e sì diverse sembianze, e le sembianze Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Amor, V | da molte allusioni nelle diverse opere del Petrarca, condussero 4 Par, III | disegni, stabilirono due diverse lingue e scuole di poesia, 5 Par, IX | miste a difetti, in persone diverse, son qui concentrate in 6 Par, X | occupazioni di nazioni ed età diverse; pure non piglia mai gli Sulla lingua italiana Discorso
7 Pre | naturalmente sotto leggi diverse. Alcune nazioni che, abitando 8 Pre | produce gli stessi effetti da diverse cause, noi forse esaminando 9 Int | la vestiamo di tante e sì diverse sembianze; e le sembianze 10 1 | non sia prodotta che dalle diverse pronunzie, cagionate dalla 11 1 | che abbia inventato lingue diverse. È congettura, al mio parere, 12 1 | pullulato tutto ad un tempo in diverse parti del globo; che le 13 1 | Dante e Petrarca, benchè diverse, potevano, col ravvicinarle, 14 1 | composta di molte lingue diverse, il maggior numero delle 15 1 | abolite, se non estinte, le diverse lingue nazionali de' popoli, – 16 1 | climi e d'abitudini e lingue diverse, la lingua romanza, quantunque 17 1 | che era stata generata da diverse nazioni forestiere, e il 18 2 | in una di quelle quattro diverse provincie, potrebbero conversare 19 2 | proferita e storpiata in diverse città, ad una sola pronunzia 20 2 | Cicerone non erano molto diverse da quelle, senza le quali 21 2 | pare anche che le scienze diverse dalla Teologia, dalla Giurisprudenza 22 2 | metri di canzoni e stanze diverse da quelle usate da' Provenzali, 23 3 | studiavano a scrivere le loro diverse opere quasi nel medesimo 24 3 | evidente nelle sue scene diverse; ma nelle parole procede 25 4 | abbia emulato le loro doti diverse in guisa, che gli venne 26 4 | fatti in due maniere affatto diverse. Le arti meretricie dell' 27 4 | cercato per sante reliquie in diverse parti del mondo, – e le 28 4 | que' tempi, e tale, sotto diverse apparenze, sarà perpetuamente 29 5 | più di commercio che le diverse provincie hanno fra loro; 30 6 | altro, e li ripetono con diverse parole; e ne abbiamo esempj 31 6 | e rimodellato con forme diverse. Bernardo Davanzati si provò Jacopo Ortis Parte, Capitolo
32 lo, 3 | accertò che in circostanze diverse avrebbe creduto d'ornare 33 2, 22 | frammenti che sieguono: sono in diverse facciate, ma in un medesimo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
34 vs, 10 | non che mille disgrazie diverse poteano avere dipinto di 35 vs, 11 | persone ignote fra loro, diverse di sesso, e forse di diversi 36 vs, 18 | antifone di gioja sempre diverse, sempre nuove estasi d'amore, 37 vs, 33 | dell'animo sieno in essi diverse, sono nondimeno ripartite 38 vs, 68(135)| di Siena raccoglievansi diverse brigate di contadini e di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License