Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Amor, XV| segreto del petto di lei; e davvero ch'ella il seppellì con 2 Poes, XVI| entrambi? Egli sì che si liberò davvero68 Allora si fu ch'ei distrusse 3 Car, II| indipendenza di carattere facevano davvero formidabile. Non volle mai 4 Car, IX| di Jacopo II da Carrara. «Davvero» dic'egli, «io non so chi 5 Car, XII| forzasse a largheggiare. — «Davveroscrive al Boccaccio, « 6 Par, XVIII| uomo allora essere felice davvero che libero esercita tutte Sulla lingua italiana Discorso
7 Int | più potente del cuore. E davvero, per quanto altri congetturino 8 1 | furono pubblicati, e sono davvero tesori di lingua, di composizione, 9 2 | uccidere a tradimento.~ davvero era mostro diverso il libro 10 5 | disperiamo di vederne uno solo. E davvero, se ciò fosse in nostro Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 2 | hanno perduto con le armi. - Davvero ch'io somiglio un di que' 12 1, 3 | errori e i suoi martirj - davvero ch'io l'avrei fatta volentieri 13 1, 9 | fosse quello sposo, perché davvero - io non odio persona del 14 1, 12 | con gl'infelici, perché - davvero - io trovo un non so che 15 1, 15 | aveva detto altra volta (davvero appena me ne sovviene) di 16 1, 18 | costoro, non si confanno; e davvero io non mi sento in umore 17 1, 24 | logoro tutti i miei giorni - davvero, Lorenzo; anche tacendo, 18 1, 28 | dicendomi - Siate discreto; e davvero, quelle due persone mi pareano 19 1, 36 | mortali - oh quando s'ama davvero! - E mi parve ch'essa mi 20 lo, 4 | certissimo di lasciarti quieta davvero. Oggi t'ho cercato invano 21 2, 6 | tale coraggio da separarmi davvero da te.~Che se ora l'amarti 22 2, 10 | non potrebbero imitarmi - davvero, Lorenzo, io me n'andrei 23 2, 18 | tempi, e nominava te pure - Davvero, seguì a dire Michele, io 24 2, 18 | sorte mi concede di ajutarti davvero, ti ridarà più vigore da 25 2, 24 | improvvisamente da lui - perché davvero mi parea ch'ei sogghignasse; 26 2, 26 | potessi almen sospirare! - Davvero; un gruppo dentro le fauci, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
27 vs, 7 | n'ha penuria assoluta; e davvero, e' mi è più e più volte 28 vs, 12(29)| coscienza»; e sel crede davvero… però declama contro l'incredulità 29 vs, 32 | tempra della persona: e davvero che, se il medesimo sangue 30 vs, 35 | del nostro sconcerto.~— Davvero, madama — le dissi dandole 31 vs, 38 | dissipatelo in nastri.~— Davvero, davvero, signorerisposemi 32 vs, 38 | dissipatelo in nastri.~— Davvero, davvero, signorerisposemi affettuosamente 33 vs, 38 | ristetti per dirle addio davvero: la giovinetta volea pur 34 vs, 39 | signore l'avrà.~— Io? no davverorisposi.~A questa dichiarazione 35 vs, 40 | burla, picchiò al mio uscio davvero.~Or fu egli forse pazzia? 36 vs, 43 | mi meritava la Bastiglia davvero.~Adunque, quando fui in 37 vs, 43 | va bene» diss'io. «Oh sì davvero!» E mi ripigliai: «bene!» 38 vs, 60 | me solo!~— Sur ma parole, davvero, uomo dabbenedicea la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License