IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] brandir 1 brandisse 1 brandite 1 brando 38 brani 10 brantôme 1 bravamente 1 | Frequenza [« »] 39 volgo 38 belle 38 braccia 38 brando 38 conte 38 core 38 davvero | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze brando |
Ajace Atto, Scena
1 1, 3| audaci~Favorirà. Non pel suo brando e i truci~Suoi Mirmidoni 2 1, 3| strage i campi~Sotto il brando d’Ettorre, Ajace apparve~ 3 1, 3| Mezzi e soverchi or che col brando impero.~ 4 1, 5| io pugnerò.~ULISSE~Il tuo brando~Che pro se l’ora fugge?~ 5 1, 5| Del popol greco, e sul mio brando il giuro.~ULISSE~Delle rocche 6 1, 5| Dio sarà meco: pari al brando hai senno,~E tua virtú magnanima 7 2, 5| sovrumano Ettorre~Il mio brando rapisse, e ch’ei mi basti~ 8 2, 5| questa corona, a che il mio brando,~A che la gloria delle mie 9 2, 11| potevi ed a’ trionfi:~Che brando e mente e altero animo saldo~ 10 3, 4| sospetti~Col ferro.~ULISSE~E brando v’ha che meglio uccida~Un 11 3, 4| re? Non hai d’Ettore il brando?~AJACE~Ahi fatal dono! E 12 3, 4| ei deturpi del Pelide il brando,~Creduto opra divina, anche 13 4, 1| il tuo scettro,~Snuda il brando e per me pugna, e t’immola.~ 14 4, 7| Ajace~O Teucro! e dove è il brando tuo? sí vile~Mi credi tu 15 5, 1| feroce un grido?~«Io col mio brando ferirò Bellona».~Dell’aspro 16 5, 1| invan lo scudo ampio col brando~A rinfiammar i suoi guerrieri. — 17 5, 3| nè speme,~Tranne il mio brando e questo petto ov’io~Piantarlo 18 5, 6| statti...~TECMESSA~Ohimè! sul brando~Si sorregge e vacilla. — 19 5, 6| a’ tuoi... Vano è il tuo brando~Se sta ne’ fati che d’Atreo Edippo Atto, Scena
20 3, 1| furor sommo del fratel sul brando~Cader si lascia, e stramazzando Odi Capitolo, Verso
21 bon, 9 | alteramente il brando~ 22 bon, 41 | suo brando snuda e abbatte, arde, devasta;~ 23 bon, 175 | ond'alza il brando, e cala la visiera...~ Ricciarda Parte, Capitolo
24 1, 1 | parta, o snudi in guerra il brando.~ ~CORRADO Abbi il mio pianto, 25 1, 2 | mostrar qui non m'attento un brando.~Porto ascoso il coltel 26 1, 3 | la via tra le guardie col brando,~E correndo per l'erta, 27 1, 3 | più lento d'Averardo il brando.~Per più atterrirmi, or 28 1, 3 | speme~Nel morir teco? inutil brando io cingo~Sol perché tu non 29 2, 2 | ciel tolse la prole~Atta al brando e allo scettro, e insidiato~ 30 2, 3 | colui fanciullo, e inetto al brando,~Al mio tornar fuggì in 31 2, 3 | signori suoi vietano il brando~Al depredato cittadino, 32 2, 3 | benedice e non mi spezza il brando~Se ragioni di pace altre 33 3, 2 | Dov'io saprei correr col brando: e quasi~Da bassi iniqui 34 3, 2 | non bramo~Che il glorioso brando tuo si calchi~Dal traditor. 35 3, 3 | tornar qui mi fia tolto, al brando,~Spietato figlio, io disperatamente~ 36 4, 2 | ciel!~ ~GUIDO Più caro~Un brando avrò, se ad Averardo infauste~ 37 5, 3 | GUELFO Chi fuggi all'alba un brando avea: se questo~Pensatamente Sulla lingua italiana Discorso
38 1 | quelle de' Romani. Così brando, elmo, invece di ensis o