Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 7 | Fidia e il genio delle arti belle ebbero principio da que’ 2 15 | de’ Medici verso le arti belle e le lettere; ma si aspettò Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA, Psi | fuggitiva.~Ascolta. Le donne belle sono nate per amare, e per 4 FRA, Psi | Cogli i favori delle belle donne, come i fiori delle Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 ven, 0, 4| belle vergini! a voi chieggo l’ 6 ven, 0, 154| le belle Dive Citerea concesse?~ 7 ven, 0, 297| Siate immortali, eternamente belle! -~ 8 ven, 0, 369| pur non so dirvi, o belle suore, addio,~ 9 ves, 1, 44| silenzio a’ vati, e vi fa belle~ 10 ves, 1, 177| inserir, belle Dee, nella ghirlanda~ 11 ves, 1, 180| in val di Sorga, o belle Dee, tessete ~ 12 pal, 3, 235| delle Ninfe. Intanto, o belle ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
13 9 | fanno osservare le parti più belle e più animate degli originali 14 10 | Tornandosi meco verso le belle colonne che adornano la Odi Capitolo, Verso
15 ded | fiorentino~ ~A te, giovinetto di belle speranze, io dedico questi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
16 Amor, III | altri mondi. Le più tenere e belle abitano Venere, lucentissimo 17 Amor, VIII | fresche e dolci acque,~Ove le belle membra~Pose colei che sola 18 Poes, VI | del Petrarca. Le sue più belle imitazioni sono tratte dalle 19 Poes, VI | sembianze di lei nel volto di belle donne, alla divozione di 20 Poes, XI | finiscono con una delle più belle canzoni. Rivolto alla beata 21 Car, VI | posto in mano il freno~Delle belle contrade,~Di che nulla pietà 22 Par, III | rappresentare non pure le sublimi e belle, ma ben anche le più comuni Sulla lingua italiana Discorso
23 Int | intorno alla poesia ed alle belle arti (colle quali la poesia 24 Int | riunite in una sola molte belle varietà che forse realmente 25 Int | spargere onde rendere più belle le opere sue. L'Ideale scompagnato 26 Int | e perpetuare le sue più belle creazioni in quel punto 27 Int | osservazioni desunte dalle belle arti servono a illustrare 28 Int | stata la madre delle altre belle arti, e la maestra de' più 29 5 | prosperava la gloria delle belle arti; e l'Italia pareva 30 6 | tesoro di critica sulle belle arti, e di aneddoti su' 31 6 | inesauribile deposito di maniere di belle dizioni. la tirannide 32 6 | compiacque al lusso e alle belle arti. I palazzi arredati Jacopo Ortis Parte, Capitolo
33 1, 18 | notti nel gabinetto delle belle più illustri, ben io mi 34 1, 18 | volgo di letterati, volgo di belle, e tutti sciocchi, bassi, 35 1, 28 | giovani le si fanno più belle in viso, e non bisognano 36 1, 39 | immaginazione. O Amore! le arti belle sono tue figlie; tu primo Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
37 vs, 14 | noviziato in una bottega di belle creanze, non avrei imparato 38 vs, 34(69) | o de' trattatisti sulle belle arti i quali non sapendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License