grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (2) | finalmente in deus e dio, voce universale ed incomprensibile; Quindi 2 10 | Bianchini desunta un’istoria universale, di cui l’Italia non seppe 3 (32) | Istoria universale, espressa con monumenti 4 14 | artefici, ed ascoltai filosofia universale dal vecchio Anassagora, Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
5 FRA, Pro(2) | precedente, che n'è il proemio universale. Mando innanzi il sesto 6 FRA, Psi | Conoscendo la mia e la universale scelleratezza, ho d'uopo, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, VI | bellezze, che si attraevano la universale ammirazione.» Essi lo rappresentano « 8 Poes, VII | facoltà di ridurre le idee all'universale, ritrasse con poche ardite 9 Poes, VII | obbedienti alle leggi dell'universale armonia. Il suo freno governa 10 Poes, VII | aggiunge~Di cielo in terra, universale, antiqua.~ ~Mentre Amore 11 Poes, XVII | si può dire di Napoli, ma universale per tutto il mare Tirreno 12 Car, XI(109)| Ora quant'egli dice dell'universale — e con verità, ci pare — 13 Car, XI(109)| mancante ancora di quella fama universale, che è agli occupatissimi 14 Par, XI | subirono intera e quasi universale mutazione; e uomini, costumi, Sulla lingua italiana Discorso
15 Pre | resero la lingua latina universale in Europa; e le invasioni 16 Int | molti secoli, e dal consenso universale degli uomini dotti; io, 17 Int | miei giudizj su i poeti.~L'universale dottrina, «che la poesia 18 Int | artisti. Esiste nel mondo una universale secreta armonia, che l'uomo 19 Int | rincrescevoli e discordi. Il potere universale della musica è prova evidente 20 1 | tutti e formare una lingua universale a tutta l'Italia. E Dante 21 2 | la più dilettevole e più universale che tutti gli altri linguaggi.» 22 2 | così m'oppongo al consenso universale di tutta Italia; ma gl'Italiani, 23 3 | e in secolo di ignoranza universale, e prima che Dante scrivesse ( 24 3 | letteraria, che poi divenne universale nella penisola. Tra questi 25 3 | guisa che possa divenire universale alla nazione; ma che gli 26 3 | trattato.~L'applicazione universale, severissima e più che giusta 27 4 | materno sovra la lingua universale e schiettissima discesa 28 5 | cagione.~L'uso e l'ambizione universale di scrivere ogni opera importante 29 6 | dizioni. la tirannide universale potè imporre silenzio alla Jacopo Ortis Parte, Capitolo
30 1, 24 | ed assiderati nel sopore universale d'Italia: ma i tempi d'oggi 31 1, 28 | la prima volta ispirato l'universale sentimento della vita. Né 32 1, 39 | pianto, terrore e distruzione universale. Adesso che l'anima mia 33 1, 44 | ma se anche in mezzo alla universale rovina io potessi stringere 34 2, 18 | ordine e della prosperità universale; però si crede che il mondo 35 2, 19 | sciagure derivano dall'ordine universale, e il genere umano serve 36 2, 24 | cospirassi alla felicità universale; e quindi per istinto ti Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
37 vs, 45 | fazzoletto sul viso.~Era universale silenzio. Sei passi innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License