IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] miscredenza 1 misdire 1 mise 7 misera 37 miseramente 2 miserandi 2 misere 3 | Frequenza [« »] 37 francesi 37 ingegni 37 mare 37 misera 37 morto 37 odoardo 37 povera | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze misera |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 4, 3 | tornar vedo i tuoi messi...~Misera! e solo il Signor mio non 2 5, 1 | Donzelle frigie~CALCANTE~Fuggi, misera... Scendi.~TECMESSA~Ahi!~ 3 5, 2 | una regina~Felice un dí, misera poscia, spesso~Tu mi parlavi 4 5, 3 | La moglie tua, che a te, misera! torna?~AJACE~Poichè tu 5 5, Ult | re de’ re!~TECMESSA~Ahi misera! o mio figlio~Piú non hai Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 15 | la pubblica utilità, e la misera plebe che ciecamente obbedisce Edippo Atto, Scena
7 4, 3 | questo~Fia dunque il dì, che misera ti perdo...~Senza altra 8 4, 3 | vola,~O sei perduta!... misera!... non odi~Già intorno Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
9 FRA, Psi | malignità rendendo questa misera vita alla terra. L'ambizioso Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
10 ven, 0, 375| misera ostenta e il vostro nume Odi Capitolo, Verso
11 lui, 76 | scuote l'arcion, te misera~ Ricciarda Parte, Capitolo
12 1, 1 | tutti, ~E pria l'amante tua misera donna., ~Teco strascini 13 1, 3 | pianto - e vano!~ ~RICCIARDA Misera! ch'io dagli occhi miei 14 1, 3 | Figli e spregiati - ahi misera! tu stesso~Forse un dì temer 15 2, 2 | a me il giusto odio tuo, misera manca,~A veder piena la 16 2, 2 | scettro~S'anela e al sangue; o misera! tu andavi~Ostaggio eterno 17 4, 4 | Or vil n'andresti,~Misera ed empia. Almen ti avesser Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
18 Poes, XI | che sentasi estremamente misera, egli s'immagina di avere Sulla lingua italiana Discorso
19 2 | egli s'affliggeva di sì misera condizione, se non perchè 20 2(18) | Sarebbe un conforto alla misera Italia in tante sventure. - ( 21 6 | idearsi da uomini, la più misera e ambiziosa povertà ch'abbia Jacopo Ortis Parte, Capitolo
22 1, 11 | lascia più senso che la sua misera copia? E non ti pare ch' 23 1, 11 | tue lagrime! questa mia misera vita è tua, tutta: io te 24 1, 12 | per essere amata? e così misera a un tempo! ed io sono sempre 25 1, 24 | non parte di plebe; meno misera, non già meno serva. Terra 26 lo, 3 | chi mai cominciò ad essere misera se non per voi? Erasi già 27 lo, 7 | avesse comandato a quella misera di non rivedermi; se me 28 2, 18 | legnajuoli o sartori! Per la misera vanità di serbare la nobiltà 29 2, 28 | e scrissi alla giovine misera che io me ne andava ad aspettarla Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
30 vs, 8 | vicende l'avessero ridotta men misera, ma peggio che peggio standosi 31 vs, 8 | parole possono scampare la misera dalla desolazione, io maledico 32 vs, 29(53) | la vergine, fille - la misera peccatrice, fille - ecc.», 33 vs, 29 | non sappia scrivere una misera lettera! — E gittai disperato 34 vs, 48 | solevano impietosirmi per la misera innamorata regina sino dal 35 vs, 56 | poterlo fare, e la loro misera condizione, me ne sconforta. 36 vs, 63 | ella — d'angoscia per la misera infermità di Maria; e allora 37 vs, 65 | sarebbe figliuola129.~Addio, misera sconsolata vergine! imbevi