Ajace
   Atto, Scena
1 5, 1 | amoroso canto, a lei che il mare~Empiea di navi a desolarmi. 2 5, 1 | Il burrascoso muggito del mare. —~O! vi siete tra voi svenati 3 5, 2 | è il figliuol nostro; al mare~Fuggi; solingo è il campo: Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 6 | dagl’intentati spazi del mare. Ma l’uomo restava. Dalle Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
5 FRA, Psi | nuotare alla gloria per un mare di sangue. Or tu puoi desumere Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ven, 0, 342| que’ colori; e mentre il mare~ 7 ves, 2, 284| assai preda di torrenti al mare~ 8 ves, 2, 315| Mentre nel Lilibeo mare la fata ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
9 15 | lontano chiamato Bologna a mare, Didimo regalò tutti i suoi Odi Capitolo, Verso
10 bon, 126 | e mare e cielo Libertà risponde:~ Ricciarda Parte, Capitolo
11 2, 3 | Salerno e le castella e il mare:~Esso Avellino e Benevento 12 3, 6 | altri su le rocche e al mare.~Inevitabil pugna oggi v' Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Poes, XVII | il cielo irato il mare tempestoso può fare cosa 14 Poes, XVII | universale per tutto il mare Tirreno e per l'Adriatico: 15 Poes, XVII | strepito spaventevole di mare! e che voci di tutto un 16 Poes, XVII | porto si vedeano per lo mare infiniti poveri, che mentre 17 Poes, XVII | in terra, la violenza del mare gli avea con tanta furia 18 Poes, XVII | abitano nelle case vicino al mare, era meno spaventoso del 19 Poes, XVII | spaventoso del fremito del mare; si vedea dove il avante 20 Poes, XVII | sulla polvere, diventato mare più pericoloso del Faro 21 Poes, XVII | essendogli penetrato sotto il mare. Noi fuggendo, ne ritirammo 22 Poes, XVII | in quel modo irato, e il mare così fieramente implacabile: 23 Poes, XVII | sino al tardi l'impeto del mare per lo grande sforzo de' 24 Poes, XVII | ed a placarsi l'ira del mare, a tempo che già erano stanchi: 25 Par, X | stesso, allude ad uomini in mare sulla sera, onde soltanto 26 Par, XI | Venezia, circondata dal mare e perciò libera dal pericolo Sulla lingua italiana Discorso
27 2 | non ho di posa~Come nel mare l'onda:~Core, che non ti 28 4 | sagliente; e fu messa in mare. Il mare la guidò a Camalot, 29 4 | e fu messa in mare. Il mare la guidò a Camalot, e ristette 30 4 | il cadavere ramingo nel mare senza certezza di sepoltura, 31 4 | sagliente; e fu messa in mare. L'aridità di quasi tutti 32 5 | novellatore su la riva del mare, ascoltando con attenzione. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
33 1, 30 | per le romite spiagge del mare, io seguiva furtivamente 34 1, 30 | mi ricordo le sponde del mare, e i fuochi lontani, e il 35 2, 18 | stanno verso la spiaggia del mare: io vado a consolarmi a' 36 2, 22 | piaceri che non sono più, e un mare di sciagure che atterrano Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
37 vs, 23 | terra e negli abissi del mare, poteva solo oprar tanto.~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License