grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | non amando t’onorava in vista.~Ma successor d’Achille 2 3, 3 | gli occhi~Tranquillo in vista e gli esultava l’alma~Che Edippo Atto, Scena
3 2, 2 | ne vieni? Oh fera~Orrida vista! Deh qual tua sventura~D' 4 2, 2 | ed il maggior dei beni~La vista!...~ ~TESÈO~Oh come alta 5 4, Ult | sangue... Ah tosto da sì fera vista~Colei si strappi...~ ~ANTIGONE~ Ricciarda Parte, Capitolo
6 4, 4 | correva, a liberarti~Della mia vista che tu abborri. Al porto~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, VIII | ancor m'aggrada,~Che 'n vista vada altera e disdegnosa;~ 8 Amor, IX | m'affiso.~Ogni angelica vista, ogni atto umile~Che giammai 9 Amor, XIV | lume fu tolto dalla nostra vista, mentre io era in Verona, 10 Amor, XVIII | l direi?~Rispose, e 'n vista parve s'accendessi.~S'al 11 Poes, IV | S'accende intorno, e 'n vista si rallegra~D'esser fatto 12 Poes, XVII | più orribil cosa non fu vista mai. Questo flagello di 13 Poes, XVII | dicono che mai fu udita vista. In mezzo del porto si vedeano 14 Car, X | dottrina e di felicità dalla vista e dal tocco di un libro.105 15 Car, XI(109)| verso dal nostro punto di vista ci muova a dispetto, chi 16 Par, VI | parti che si nascondono alla vista. Il pensiero comune della 17 Par, VIII | S'accende intorno, e 'n vista si rallegra~D'esser fatto 18 Par, IX | ci accora di perdere di vista, a cui la fantasia rivola Sulla lingua italiana Discorso
19 6 | perchè così pare a prima vista in chi non è assuefatto Jacopo Ortis Parte, Capitolo
20 1, 14 | quel luogo dove l'altrui vista non mi avrebbe costretto 21 1, 28 | e scommetto che la mia vista non preveduta l'ha sconcertata. 22 1, 29 | riflette su gli occhi, la mia vista si abbaglia e si perde in 23 1, 31 | natura? Tale per me è la vista di costei. - Discaccio i 24 1, 35 | intorno alle loro madri. La vista intanto si va dilungando, 25 1, 36 | sorella - sbigottitesi a prima vista fuggivano. Io le chiamai 26 1, 46 | giardino: e - lo credi? la sua vista mi soggezione. Vedendola 27 2, 11 | asciutti né chiusa la mano alla vista della miseria; e che mi 28 2, 18 | non conoscendovi che di vista, ed essendo scorsi quattro 29 2, 19 | sin dove può giungere la vista; e percorrendo due argini Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
30 vs, 25 | ronzino finché gli svanì dalla vista; e allora… ma chi vuole, 31 vs, 29 | cosa davanti, mostrando in vista tal compiacenza, ch'io non 32 vs, 43 | Adunque, quando fui in vista di Versailles, rimanevami 33 vs, 46 | sotto gli occhi sì fatta vista, non le rincrescerebbe, 34 vs, 49 | rossore non t'offuschi la vista! e ne chiedo perdono.~Ma, 35 vs, 50 | è sì chiara che a prima vista tu vedi ciò che vogliono 36 vs, 54 | dabbenaggine vereconda la quale fa vista di non avvedersene, e si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License