IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] forzati 2 forzato 2 forzavano 1 forze 36 forzerai 1 forziere 1 forzò 2 | Frequenza [« »] 36 dov' 36 felice 36 figliuoli 36 forze 36 maggior 36 poter 36 prosa | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze forze |
Ajace Atto, Scena
1 1, 3 | allor che ardire~Trovava e forze nell’insano Achille. —~Ma 2 3, 3 | E a che ridesti~Le loro forze? debole ti mostra~Sien indolciti; 3 4, 8 | Tranne chi proprie fa le forze altrui.~Il tuo valore è Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 2 | prudenza che misura le proprie forze; allora le forze non saranno 5 2 | proprie forze; allora le forze non saranno consunte in 6 5 | complicarsi e diffondersi di forze, d’indoli e d’idiomi, occupando 7 6 | 6-~ ~Le forze parziali di una società, 8 6 | avrebbero potuto assalire le forze più concordi d’altra nazione; 9 6 | col fatto l’uso delle sue forze al valore del più prode 10 6 | poteano rivendicare le loro forze dalla giustizia o [24] dall’ 11 6 | del nostro emisfero, ma le forze e le perturbazioni de’ loro 12 9 | fu equa dispensatrice di forze, così non gli armò con pari 13 9 | perdono l’arbitrio delle loro forze, quanto men sanno rivolgerle 14 11 | fantasticarono limiti alle forze intellettuali dell’uomo; Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
15 FRA, 2 | l'orgoglio se non con le forze. –~– Io torno dalla soglia Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
16 12 | compassione e di pudore; due forze pacifiche le quali, diceva 17 12 | temprano sole tutte le altre forze guerriere del genere umano. Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
18 Amor, VII | Petrarca sconfidò delle proprie forze; e sentissi così fuggir 19 Par, XI | gli assalti esaurirono le forze; ed ambedue gli Stati combattevano 20 Par, XII | materna, fu pago di logorar le forze nell'unica imitazione de' 21 Par, XVIII | libero esercita tutte le sue forze,»174 Dante percorse con Sulla lingua italiana Discorso
22 Int | che soli aveano diritto e forze d'opporsi più ch'altri alla 23 Int | fantasticarono limiti alle forze intellettuali dell'uomo; 24 4 | Boccaccio, ha rinunziato alle forze sue proprie, e non può far 25 5 | derivarono le leggi per forze secretissime, naturali ed Jacopo Ortis Parte, Capitolo
26 1, 29 | più e da meno delle mie forze: aggiungi lo stato dell' 27 lo, 4 | mia vita, - e finché avrò forze, io la sopporterò per te, 28 lo, 6 | tutte le passioni, tutte le forze consunte; quando io avrò 29 lo, 7 | spaventato, e con deboli forze. Che? Or non son io seduttore? - 30 2, 10 | ingegno va morendo con le mie forze, e vedo che fra pochi mesi 31 2, 19 | una fiumana; bensì chi ha forze da salvarsi e non le adopra. 32 2, 19 | giudice delle nostre intime forze? chi può dare norma agli 33 2, 29 | miserie più potenti delle sue forze? o forse hai conceduto al Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
34 vs, 50 | puntigliasse, s'armi di tutte le forze, perch'ella ha il mondo 35 vs, 61 | la natura! e oh come le forze e le debolezze della natura 36 vs, 66(132)| de' propri mali abbatte le forze dell'uomo; ma che la compassione