Ajace
   Atto, Scena
1 5, 2 | Ajace... tu d’una regina~Felice un , misera poscia, spesso~ Dei sepolcri Verso
2 213 | Felice te che il regno ampio de' Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 14 | da’ precettori stimato di felice intelletto, niuna verità Edippo Atto, Scena
4 2, 2 | fu sempre, indi securo~Al felice signor di questa terra~Rivolsi 5 3, 2 | qual fosti, e qual merti felice! –~ ~EDIPPO~La mia grandezza, Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
6 FRA | nella Vita di Ugo Foscolo (Felice Le Monnier, Firenze, 1855), 7 FRA, 1 | forse mi ricondurrà più felice e più saggio. – Ma.... conviene 8 FRA, Pens | che] ci vuole per esser felice: sanità, ingegno e fortuna.~ ~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
9 ven, 0, 353| firmamento. Ma più assai felice~ 10 ves, 2, 272| il felice alvear. Né le Febee~ 11 pal, 3, 245| Vaga e felice i balli e le fanciulle ~ Odi Capitolo, Verso
12 bon, 3 | felice a l'ombra di tue sacre penne,~ 13 bon, 204 | tergendo il fronte, Libertà felice!~ Ricciarda Parte, Capitolo
14 3, 2 | allora~M'anteporria forse al felice padre -~Ma non che mai gioirne Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
15 Amor, X | cui riparava in segreto la felice coppia, e l'albero ch'erale 16 Amor, XII | fatta da natura ad esser felice, «conversava con lui d'amore:»~ ~ 17 Amor, XV | condizione non ebbe ad esser felice, se il marito, da lei chiamato 18 Amor, XVII | sola valevole a renderlo felice; perplessità che riduce 19 Amor, XVIII | sua cieca e dura,~Esser felice non puo' tu giammai.~La 20 Poes, IV | idee, il Petrarca è non men felice che originale. Ad esprimere 21 Poes, VI | egli migliorato col modo felicePallore tinto di viola 22 Poes, X | sentimenti. Gli è forse il più felice tra que' poeti «che destano 23 Car, X | affetti, che non apparì felice se non quando amava ed era 24 Par, VII | occorrono nel Petrarca di felice combinazione del vero col 25 Par, XVIII | riputato virtuoso e sentirsi felice. Virtuoso fu; ma fu più 26 Par, XVIII | concetto «l'uomo allora essere felice davvero che libero esercita Sonetti Capitolo, Verso
27 8, 9 | Per me cara, felice, inclita riva~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
28 1, 11 | perduto, o Teresa. -~Non sono felice! mi disse Teresa; e con 29 1, 11 | braccio all'ortolano. Non sono felice! - io aveva concepito tutto 30 1, 35 | riproduce - umana sorte! men felice degli altri chi men la teme. - 31 1, 41 | Nel verno passato io era felice: quando la Natura dormiva 32 lo, 4 | quando io era in Padova: felice tempo! ma chi l'avrebbe 33 2, 6 | deh! vivi per quanto puoi felice - per quanto puoi ancora. 34 2, 18 | uomo che hai conosciuto felice, e che tu forse ami ancora? 35 2, 28 | un amico fedele, io vissi felice. Il cielo te ne rimeriti! Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
36 vs, 25 | mi precorreva galoppando felice e con l'equilibrato contegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License