IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stassi 6 stata 28 state 22 stati 35 statio 1 statista 1 statisti 1 | Frequenza [« »] 35 po' 35 quelli 35 scrittore 35 stati 35 the 35 unica 35 vanno | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze stati |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 10 | sociali e abbandonerebbero gli Stati al terror del carnefice, 2 11 | preponderanza su la prosperità degli Stati da che, abbandonando l’eloquenza, 3 15 | custodiscono la riputazione degli stati e dei principi basta per Edippo Atto, Scena
4 3, 1 | orgogliosa mostra entro a' miei stati?~ ~TALETE~El tal non viene – 5 3, 1 | men che il dico~Ne' tuoi stati piombasse – Indi messaggio~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
6 FRA | autobiografico~Questi frammenti sono stati pubblicati da Giuseppe Chiarini ( 7 FRA, 2 | dubbio insolente: vi sono stati mai degli Eroi? – non vi 8 FRA, 2 | non so come... non sieno stati cacciati dai castellani Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Poes, I| che i suoi versi fossero stati troppo largamente sparsi 10 Poes, I| che talvolta gli fossero stati travisati in parte, e tal 11 Poes, V| bellezze, non sarebbero stati cotanto insigni pe' loro 12 Poes, XIV| da barbari secoli, erano stati sanciti dall'uso di tutte 13 Poes, XVII| astrologi, e massime essendo stati alcuni dì avanti certi terremoti. 14 Car, VI| trassero al soldo degli Stati italiani. Da indi non cessò 15 Par, XI| le forze; ed ambedue gli Stati combattevano omai men per 16 Par, XII| Pietro vivendo Dante, erano stati prima frati dell'Ordine 17 Par, XII| conquiste al di fuori. Gli Stati venivano aggranditi più Sulla lingua italiana Discorso
18 Pre | Grecia in parecchi piccoli Stati, che serbarono la pronunzia 19 Int | preponderanza su la prosperità degli Stati da che, abbandonando l'assistenza 20 1 | rotonde alla latina, erano stati preservati nella stessa 21 2 | da lui, e lasciò i suoi Stati per la guerra delle Crociate, 22 3 | come luminosi pianeti sono stati preceduti da minori satelliti. 23 4 | e delle scuole sarebbero stati evitati, e l'Italia non 24 5 | rimase divisa in diversi Stati, nè troppo deboli da essere 25 5 | latina de' classici erano già stati trasfusi nella prosa dal 26 5 | avidità colla quale erano stati fino allora ricercati i 27 5 | uomini eloquenti che siano stati mai prodotti nel mondo. 28 6 | i quali, se non fossero stati protetti sino d'allora dall' 29 6 | del suo nome, sarebbero stati poscia infamati fra' solecismi. 30 6 | un fiorentino, ed essendo stati fiorentini anche gli altri Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 24 | posta. Esclamano d'essere stati venduti e traditi: ma se 32 1, 24 | fossero armati sarebbero stati vinti forse, non mai traditi; 33 2, 27 | tempo addietro gli erano stati discepoli. Jacopo né le Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
34 vs, 45 | opportuna la convocazione degli Stati a Rennes. Però, accompagnato 35 vs, 55 | sapienti di Parigi ne fossero stati interrogati, si sarebbero