IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] matematici 4 matematico 2 mater 1 materia 35 material 1 materiali 6 materialismo 2 | Frequenza [« »] 35 legge 35 letterati 35 madame 35 materia 35 papi 35 pel 35 po' | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze materia |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 1 | sapere come le forme alla materia; e considerando quanto siasi 2 1 | uomini doviziosi d’ogni materia atta a giovevoli e nobili 3 7 | dalla commista ed inquieta materia le forme più nobili e le 4 10 | antichissimi che l’attrazione della materia avesse a principio combinate 5 11 | un’arte senza posseder la materia; fantasticarono limiti alle Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ven, 0, 348| diede eleganza alla materia; il bronzo~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, III | tanto più ardente, quanto la materia in cui son chiuse ne impedisce 8 Amor, III | terra e la prigionia nella materia, tanto bramano di svincolarsene, 9 Poes, XVII | tempo, questa di Napoli sarà materia de' versi miei; benchè non 10 Par, V | altro non sono per sè che materia grezza: pigliano l'una o Sulla lingua italiana Discorso
11 Int | più ammirati quanto più la materia pare ritrosa agli ornamenti 12 Int | un'arte senza posseder la materia; fantasticarono limiti alle 13 1 | la distinzione di forma e materia; – ma senza materia non 14 1 | forma e materia; – ma senza materia non vi sarebbe mai forma, 15 1 | mai forma, e siccome la materia non può apparir mai a' nostri 16 1 | mediante la distinzione di materia e forma crolla inevitabilmente 17 3 | stili tutti formati dalla materia dipendente dalle medesime 18 3 | serbando la sostanza della sua materia, trasformi a ogni modo tutte 19 3 | Ma è vero altresì che la materia della lingua nazionale si 20 4 | arbitrarie de' retori; e la materia perpetua della lingua dalle 21 4 | adopera i vocaboli quasi materia passiva, e li costringe 22 4 | immedesimare lo spirito e la materia del dialetto volgare con 23 4 | è lingua nella quale la materia assume forme tutte proprie 24 5 | numero, abbiamo condensato la materia in guisa che i Discorsi 25 5 | userebbero della stessa materia di lingua, ma con pronunzia 26 5 | lo confonde con la brutta materia del ferro. Bensì le circostanze 27 5 | epoca seguente. Ma poichè la materia poetica ch'essi rivestirono 28 6 | ingegno degli autori nella materia generale della lingua letteraria, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
29 1, 35 | fossi pittore! che ricca materia al mio pennello! L'artista 30 1, 35 | pace, o nude reliquie: la materia è tornata alla materia; 31 1, 35 | la materia è tornata alla materia; nulla scema, nulla cresce, 32 2, 10 | me e a rimescolarsi nella materia, sotterra.~Aggrappandomi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
33 vs, 18 | sangue, e lascia dormir la materia.~Compiango l'uomo che può 34 vs, 42 | medesimo uccello che diede materia al capitolo precedente.~ 35 vs, 63 | a veruna combinazione di materia e di moto.~Sì, sono persuaso