IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] legato 4 legava 1 legga 2 legge 35 leggenda 1 leggende 1 leggendo 6 | Frequenza [« »] 35 grazia 35 iii 35 latina 35 legge 35 letterati 35 madame 35 materia | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze legge |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Ajace Atto, Scena
1 2, 5 | il giogo~Qual Dio, qual legge ti dà il dritto a sciorre~ 2 3, 4 | altri impaziente~È d’ogni legge, e d’ogni applauso sempre~ 3 4, 2 | torni.~ULISSE~Nè premio, nè legge~Valse, nè il nome tuo con 4 5, 3 | dorrò dell’alta~Ingiusta legge; eluderla ben posso. —~Va, Dei sepolcri Verso
5 51 | Pur nuova legge impone oggi i sepolcri~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
6 1 | quante cose sappiamo per legge essere ottime, e dalle quali 7 14 | trenta tiranni pubblicarono legge perch’io solo non fossi 8 14 | fossi oratore; e quella legge mi significò che nell’amor 9 15 | saggio sorride! ma quando legge le poche sentenze di Tacito, Edippo Atto, Scena
10 1, 1 | ch'il scerne,~Nel cuor chi legge dei figli d'Edippo?~L'innato Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
11 FRA, 2 | eccone la ragione.~Non si legge mai ch'essi avessero dell' Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
12 ven, 0, 350| ghirlandò le colonne; e ornato e legge ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Amor, VII | disegno di conciliare insieme legge, beni di fortuna e coscienza.»14 14 Poes, VII | la rassegnazione:~ ~Dura legge d'Amor! ma benchè obliqua,~ 15 Poes, VIII | lampo, per la mente di chi legge. — «So,» egli dice, «con 16 Par, XVII | senato di Venezia fece una legge contro chi ne trafugasse Sulla lingua italiana Discorso
17 1 | vocaboli, e con la stessa legge grammaticale; cosicchè tutti 18 3 | ridonda a chi attentamente lo legge di parole ed eleganze e 19 6 | conoscere distintamente per legge scritta, ma ognuno ne vede 20 6(51) | Così legge chiaramente la copia dell' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
21 1, 9 | bene a scacchi; mangia, legge, dorme, passeggia, e tutto 22 1, 19 | scrivere. Nella società si legge molto, non si medita, e 23 1, 24(4) | nella quale unicamente si legge.»~ 24 lo, pre | A chi legge~ ~Tu forse, o Lettore, ti 25 lo, 4(12) | prima dove unicamente si legge.»~ 26 2, 5 | lento, smarrito, e mi si legge nel volto il presentimento 27 2, 9 | la latina. S'è creata una legge che avea l'unico fine di 28 2, 9 | assolve, e la solennità d'una legge creata per due soli individui Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
29 vs, 7(14) | allegarlo; e dove questi per legge meritassero il marchio o 30 vs, 7(16) | all'autore piace che chi legge le indovini da sé, io le 31 vs, 13(32) | edizione, sola ch'io mi sappia, legge concil - concilium; - ed 32 vs, 33 | popolo il quale osserva la legge salica66 unicamente per 33 vs, 38 | E il conte de B* * * legge Shakespeare?88~— C'est un 34 vs, 42(96) | immune dalle discipline della legge feudale d'Inghilterra e 35 vs, 45 | perorò pe' diritti d'una legge antichissima del ducato,