Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 10 | fuorché la Bibbia. Degli autori ch’ei credeva degni d’essere 2 11 | vera tribolazione degli autori veniva, a chi dalla troppa Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, II| fin fine di rado svia gli autori rispetto alle migliori opere 4 Poes, XIII| erano già tanti inimitabili autori, egli avesse scritto le 5 Poes, XVI| rivedeva, il Tersite degli autori; e sovente, allorchè la 6 Par, XII| imitazione de' Latini. Gli autori si rimasero dal pigliar Sulla lingua italiana Discorso
7 Int | amaramente disposti contro gli autori loro contemporanei, e si 8 1 | romano ma latino, e gli autori scrivevano non romano ma 9 1 | parte sopra erudizioni di autori, come Beroso e Sanconiatone, 10 1 | inglese, la quale, al dire d'autori che ne scrissero ex professo, 11 1 | italiano, ma lo studiare gli autori più celebri della loro patria. 12 2 | italiano si trovano negli autori di quel paese adoperati 13 2 | barbaro neologismo ignoto agli autori classici, e cominciò ad 14 3 | cittadini, guerrieri ed autori, qualità che, pur troppo! 15 3 | perseveranza, sorgevano autori nella loro lingua materna, 16 3 | dispute grammaticali. Gli autori sono per lo più i soli lettori 17 3 | introdotti dal popolo degli autori. – Finalmente dichiara come 18 3 | alla lingua scritta dagli autori italiani.~Forse fra que' 19 4 | l'Italia conobbero degli autori di quella lingua era dovuto 20 4 | tutta quella moltitudine di autori ed esemplari trascritti 21 5 | degli antiquarj e degli autori di critica storica, tra' 22 5 | verbosità più comune degli autori di dialoghi didattici in 23 5 | lettori, che per lo più erano autori.~Non però la nazione italiana 24 5 | spregevole chi la scriveva; e gli autori susseguenti, e che a' tempi 25 5 | sentivano ed illustravano gli autori greci e romani, e rari uscivano 26 6 | precetti rettorici degli autori romani, e la necessità di 27 6 | dialetti.» Così nella penuria d'autori che somministrassero osservazioni 28 6 | grammaticali. I nomi degli autori di quell'età hanno poscia 29 6 | intero; e quindi tutti gli autori che gli appartengono, e 30 6 | grammaticali. Invece gli autori romani somministravano molto 31 6 | confuso dall'ingegno degli autori nella materia generale della 32 6 | scrittore si diparte dagli autori del secolo XIV, tanto più Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
33 vs, 4(11)| hectic presso tutti gli autori citati da' vocabolarj inglesi 34 vs, 7(21)| l'autore, come tutti gli autori, scriveva predicando da 35 vs, 18(37)| ei non la perdonava né ad autori, né a stampatori, né a libraj,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License