Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 14 | senato una sentenza che mi pareva non giusta, né adessoNotizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 10 | indizio che la musica gli pareva assai bella. Maggiore stranezza 3 12 | parlasse asciutto; ed a’ ricchi pareva altero: evitava le sette 4 13 | poco che ne traspariva, pareva calore di fiamma lontana. 5 14 | 14-~ ~Insomma pareva uomo che essendosi in gioventù 6 14 | giovanile intolleranza. Ma pareva, quando io lo vidi, più Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Poes, XV| nella mia disdetta, chè mi pareva di venir meno a' debiti 8 Poes, XVII| benchè fosse tanto oscuro che pareva simile alla notte, cominciò Sulla lingua italiana Discorso
9 Int | qualità preeminenti, che non pareva destinato a morire. Sente 10 2 | Vigne nato a Capua, e che pareva uno di quegli uomini creati 11 5 | delle belle arti; e l'Italia pareva emporio di dottrina, di 12 6 | fossero adonestate, non pareva illecito. , a dirne il Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 18 | giorno come un leone, e mi pareva che l'avrei sbranato, anche 14 1, 29 | racconto di sciagura; e mi pareva a ogni frase di leggere 15 1, 41 | mortalmente la mia anima pareva tranquilla - ed ora?~Eppur 16 lo, pre | s'assise da canto. Jacopo pareva inondato da una dolce mestizia 17 lo, 4 | e d'uomo che per allora pareva tornato in sé.~Tutti quasi 18 2, 18 | e tutta la storia di lui pareva il romanzo di un pazzo; 19 2, 22 | e forse domani. Il servo pareva lieto, ma il suo dire confuso 20 2, 30 | io abbia versato mai; mi pareva ancora calda dell'orma del 21 2, 30 | del tuo corpo divino; mi pareva ancora odorosa. Beata sera! Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
22 vs, 3 | fuoco, rattemprato, a quanto pareva, più dalla gentilezza che 23 vs, 5 | suoi crini canuti; e mi pareva che quella figura sua liberale 24 vs, 9 | della rimessa: e a noi pure pareva mill'anni di vedere aperto; 25 vs, 12 | fuoco d'asseveranza, che non pareva a lui proprio — la colpa 26 vs, 21 | sapeva alquanto di fatuo; ma pareva alla prima più fatuo di 27 vs, 38 | al contegno e alle vesti pareva la fille-de-chambre d'una 28 vs, 44 | vie principali, da che mi pareva che la città non fosse assai 29 vs, 46(98)| contingenze di quella guerra pareva essere tenuto per esploratore. ( 30 vs, 51 | con tintaardente: mi pareva ch'ella arrossisse: e quest' 31 vs, 62 | esteriori, senza le quali mi pareva miracolo che una cittadella 32 vs, 65 | d'un certo che, che non pareva terreno: ad ogni modo era 33 vs, 69 | letto dello stanzino non pareva di buon augurio: comunque 34 vs, 69 | tanti brigavano a smoverlo, pareva, a fronte del nostro nuovo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License