grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | liberalità della famiglia de’ Medici verso le arti belle e le Odi Capitolo, Verso
2 lui, 88 | spiar ne' guardi medici~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, XII | secoli dopo, da Lorenzo de' Medici, la cui Teorica d'Amore 4 Poes, XII | quale intorno al secolo de' Medici fecero caro il nome suo 5 Poes, XII(51)| the Life of Lorenzo de' Medici, recentemente pubblicate; 6 Poes, XII(51)| alla Vita di Lorenzo de' Medici, pubblicata prima delle 7 Par, VIII | Belvedere e nella Venere de' Medici compendiarono le beltà varie Sulla lingua italiana Discorso
8 Int | divina beltà della Venere de' Medici e della Madonna della Seggiola, 9 1 | epoca celebre di Lorenzo de' Medici, appena troviamo tre o quattro 10 1 | dell'epoca di Lorenzo de' Medici, scrive ciò ingenuamente 11 3 | eloquentemente da Lorenzo de' Medici29; il quale trovò anch'esso 12 3(29) | Guido scritto da Lorenzo de' Medici.~ 13 4 | dedicò a un Cardinale de' Medici. Forse il Colombini non 14 5 | generazioni della famiglia de' Medici, da Cosimo Padre della Patria 15 5 | a' giorni di Lorenzo de' Medici. Non vi fu libro di prosa 16 5 | espressione della Venere de' Medici, dell'Apollo e del gruppo 17 5 | vanissimi titoli da Lorenzo de' Medici nel suo palazzo; e rappresentavano 18 5 | de' Greci.~Ma Lorenzo de' Medici, e tutti gli amici suoi, 19 5 | a' tempi di Lorenzo de' Medici erano ancora fanciulli, 20 5 | parzialità per la Casa de' Medici dagli altri, non è conosciuto 21 5 | effemminato della casa de' Medici; quando dalla Toscana tuonava 22 6 | dalla nazione. Lorenzo de' Medici forse aspirò, e non potè 23 6 | Milano.~Dell'epoca famosa de' Medici abbiamo osservato nel Discorso 24 6 | vicinissimo all'altro, de' due Medici Leone X, e Clemente VII; 25 6 | sotto la protezione de' Medici gran duchi di Toscana; – 26 6 | Alessandro bastardi de' Medici per cacciarli dalla loro 27 6 | combattevano contro alla Casa de' Medici, e morirono nell'assedio 28 6 | di storie della Casa de' Medici; faceva raccogliere da per 29 6 | donato a uno de' principi Medici, a' quali giovava di risotterrarlo; 30 6(51) | il cardinale Leopoldo de' Medici, che fu accademico sino Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 24 | cittadini; o pochissimi. I medici, gli avvocati, i professori 32 2, 18 | veduto che tutti fanno da medici nelle altrui malattie - Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
33 vs, 18 | peggio della Venere de' Medici — gli risposi; da che, passando 34 vs, 18(37) | Quanto alla Venere de' Medici, Smollet (lettera 28) contende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License