Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 1 | tutti gli studi agli uomini dotti che li professano e ai giovani 2 10 | Varrone, maestro de’ più dotti Romani, diseppelliva da 3 15 | almeno più limpidi? Quanti dotti non serbano ancora in Italia 4 15 | menzogna [98] iniziare i men dotti nel santuario della storica Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
5 1 | affinché se agli uomini dotti parevano meritevoli della 6 3 | portamenti degli uomini dotti.~ ~ ~ 7 6 | 6-~ ~Ora per gli uomini dotti, i quali furono dalla lettura 8 8 | vendicativa invidia de’ dotti. Su di che allegava Diodoro 9 13 | risentimento degli uomini dotti. Aveva per altro il compenso Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Poes, XIV| sforzi di sei generazioni di dotti, da' suoi tempi fino a quelli 11 Poes, XV| per le pubbliche strade, i dotti li tenevano poco meno che 12 Poes, XVII| aver posto fra' primi e più dotti viaggiatori d'Europa. Queste 13 Car, XI| vendicativa gelosia de' dotti. Le proteste che il Petrarca 14 Par, X| esempio di que' prelati e dotti uomini, i quali, a giustificare Sulla lingua italiana Discorso
15 Int | universale degli uomini dotti; io, se non mi vedessi stretto 16 Int | pure tuttavia ha molti e dotti fautori, segnatamente in 17 Int | a principio pretesto di dotti che non sapeano rendere 18 1 | lingua. – I primi e più dotti volevano che la lingua italiana 19 1 | lungamente sostenuta da uomini dotti, che la lingua italiana 20 1 | parole siriache, che que' dotti dicevano di trovare tuttavia 21 1 | due opposti eserciti di dotti di gran fama per i lor capitani, 22 1 | ex professo, e d'uomini dotti co' quali ne ho tenuto discorso, 23 2 | credere che siffatte specie di dotti bramino piuttosto d'intendersi 24 5 | non che ogni illusione de' dotti intorno a questo punto deriva 25 5 | a contradire gli uomini dotti non è impresa troppo savia. 26 5 | più facile alla penna de' dotti. Quindi si trova, fra le 27 5 | delle opere degli uomini dotti, specialmente ecclesiastici, 28 5 | prodotti della mente umana fra dotti di tutta l'Europa. Niuna 29 5 | italiana itineraria, come i dotti commentavano in latino dalle 30 6 | erano rappresentati da' più dotti de' loro concittadini; da 31 6 | fiorentina, la quale, anche da' dotti che non ne facevano gran 32 6 | in Vaticano alcuni uomini dotti, uno de' quali era vescovo, 33 6 | meritamente privilegio de' dotti; e l'italiana, comecchè Jacopo Ortis Parte, Capitolo
34 1, 19 | perché fra la turba de' dotti gli uomini sommi son così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License