IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] delirio 5 delirj 6 deliro 1 delitti 34 delitto 28 delizia 1 delizie 2 | Frequenza [« »] 34 benché 34 data 34 davanti 34 delitti 34 dotti 34 fiorentino 34 fossi | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze delitti |
Ajace Atto, Scena
1 2, 1 | insegnano. Sciagure oggi e delitti~Ben presagir poss’io, poichè 2 2, 1 | creda un volgo aspro, a’ delitti pronto,~Nè ancor dai vizj 3 2, 5 | dell’Olimpo miri~Noi tra i delitti e il sangue, onde sei puro;~ Dei sepolcri Verso
4 77 | che lasciò sul patibolo i delitti.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 15 | assoluto e sicuro del libro De’ delitti e delle pene, e l’elegante Edippo Atto, Scena
6 2, 2 | gli odj~Ereditari, e pei delitti ignoti~Da Cadmo in poi!... 7 2, 2 | che pur sien minori~Ai delitti d'Edippo?~ ~EDIPPO~Anco 8 2, 2 | uomini, dal Ciel, da' suoi delitti,~Mosse gran tempo fuor di 9 2, 2 | quelle mura,~Che macchiò di delitti, alto invocando~In suo soccorso 10 2, 2 | consumar novelli~Non voluti delitti – E della Sfinge,~Che ritta 11 3, 1 | autor non conscio di tanti delitti~Alfin non serri? Oh potess' 12 3, 1 | stanco di soffrir tanti delitti~Mi svelsi poscia dalla fronte 13 3, 1 | Mi fu sinché di consumar delitti~Novella speme m'avvivava 14 4, 3 | solo~Deggio espiar alti delitti... Or torna~A Tebe, o donna – Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
15 FRA, Psi | azioni che la società chiama delitti. Ma s'io... – non forza Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
16 Par, XII| e più traditori. I forti delitti delle barbare età a poco Sulla lingua italiana Discorso
17 1 | sistemi e gli errori, i delitti e le sciagure che infamarono 18 3 | confinato, fu l'uno dei gravi delitti pe' quali anche a Dante Jacopo Ortis Parte, Capitolo
19 1, 4 | Plutarco potrò consolarmi de' delitti e delle sciagure dell'umanità 20 1, 24 | nostro pianto, e de' nostri delitti.~Pur nondimeno io mi sento 21 1, 28 | non sanno assuefarsi a' delitti de' tristi, né alla pusillanimità 22 1, 30 | e che compiange e i loro delitti e le loro virtù - udiva 23 1, 41 | le mie opinioni, i miei delitti - forse; non mi difendere, 24 1, 43 | furore in furore e medito delitti di sangue. - Non tu, innocente 25 lo, 3 | bensì spie di pensieri, delitti nuovi, ignoti a chi n'era 26 2, 3 | accorre come a solennità. I delitti intanto crescono co' supplizj. 27 2, 10 | gli annali recenti, e i delitti di tanti uomiciattoli ch' 28 2, 10 | e l'altro quarto a' loro delitti. Pur se ti reputi bastevolmente 29 2, 10 | TEMPO ABBATTE IL FORTE: E I DELITTI DI SANGUE SONO LAVATI NEL 30 2, 18 | disperazione ed a nuovi delitti? è egli solo colpevole? 31 2, 18 | nera ingratitudine sono delitti più atroci, ma sono essi 32 2, 27 | alla vita mia; gli umani delitti; la sicurezza della mia 33 2, 28 | deplorabile cecità, a che delitti non mi strascinerebbero 34 2, 29 | pure di sangue, e puro di delitti il mio cuore. Io dirò: Non