IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] principiava 1 principii 3 principio 48 principj 33 printed 1 priore 1 priorità 2 | Frequenza [« »] 33 niuno 33 odio 33 potea 33 principj 33 sapeva 33 suoni 33 v | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze principj |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 7 | nel percorrerli ammiro i principj del creato acquistando sempre 2 (25) | Questa verità sui principj di tutte le nazioni fu veduta 3 9 | 9-~ ~[42] Quali sieno i principj e i fini eterni dell’universo, 4 (31) | Principj d’una scienza nuova, ecc.~ 5 10 | quantunque alla ragione di quei principj bastasse men pertinacia Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
6 FRA, Pens| nostra vita partecipa de' principj comici e tragici; l'intreccio Sulla lingua italiana Discorso
7 Pre | conoscere per via d'analogia i principj, i progressi oscurissimi 8 Pre | critica saranno applicati ai principj generali che la Natura segue 9 Int | delle sue facoltà, non i principj delle arti; bensì per trovare 10 Int | comune teoria intorno a' principj primitivi della poesia, 11 Int | potesse investigare nuovi principj dell'arte che volevano insegnare, 12 Int | insegnare, o che credessero i principj correnti più agevoli a essere 13 1 | opportuno di manifestare de' principj generali, che guideranno 14 1 | non già de' miei proprj principj, come ho dovuto fare jer 15 1 | sdegnando non solamente i principj metafisici, ma anche gli 16 3 | governerà perpetuamente co' principj luminosi e sicuri che Dante 17 3 | speculazioni metafisiche sopra i principj d'Aristotile, com'erano 18 3 | osservazioni e ridurle a principj sicuri. Infatti il suo primo 19 3 | pratiche, e a' precetti e a' principj perpetui dello stile de' 20 3 | metodo grammaticale, ne a principj applicabili mai dalla generalità 21 3 | scrittori, in parte da' principj su' quali si sarebbe stabilita; 22 3 | sicuro egli fondava pochi principj generali intorno alla legislazione 23 3 | senza l'applicazione dei principj di Dante. – E sono: – Che 24 3 | particolarmente a veruno.~Questi principj metafisici per sè stessi 25 3 | inesplicabile, e nocque a' suoi principj appunto perchè parve ad 26 4 | sul quale per più secoli i principj, gli esempi di tutte le 27 5 | alla mancanza assoluta di principj e metodi preordinati dalla 28 6 | osservazioni ed esempj, e di principj che insegnassero un giusto 29 6 | precetti, e risalire a' principj generali e certissimi della 30 6 | eleganze, figure, leggi, e principj di lingua. Non però poteva 31 6 | interpretare ed applicare i principj costituzionali dello Stato.~ 32 6 | Crusca s'allontanarono da' principj di Dante in guisa, che, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
33 vs, 62 | attenesse in cuore a questi principj, io era nondimeno sicuro