IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] poemetto 2 poemi 17 poesia 121 poesie 32 poeta 85 poetae 2 poetando 1 | Frequenza [« »] 32 momento 32 nota 32 penna 32 poesie 32 potrebbe 32 puoi 32 repubblica | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze poesie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
1 Amor, VII(15)| Ed in una delle sue prime poesie latine:~ ~Exul ab Italia 2 Amor, XV | anche a' lettori delle sue poesie, egli è tuttavia assai più 3 Poes, I | Forse i modelli di queste poesie si possono rintracciare 4 Poes, I | di annientare per fino le poesie liriche da lui indirizzate 5 Poes, I | era per queste medesime poesie, gli altri meriti letterari 6 Poes, I(39)| Queste poesie trovansi in quasi tutte 7 Poes, IV | pensiero comune, che le sue poesie e la beltà di Laura sarebbero 8 Poes, VII(46)| Torquato Tasso. Poesie liriche.~ 9 Poes, VIII | VIII. Le poesie amorose del Petrarca si 10 Poes, XI | con pietà m'invita.~ ~Le poesie che il Petrarca dettò intorno 11 Car, XII | ad accettarli; e le sue poesie italiane distribuiva tra 12 Par, I | proposto di ardere le sue poesie. Il Petrarca ne lo distolse, Sulla lingua italiana Discorso
13 1 | ed amò, e scrisse le sue poesie amorose, si servì più che 14 1 | lingua, ma i metri delle poesie italiane; ed in questo particolare 15 2 | moderno. Questa ed altre poesie posteriori furono imitate 16 2 | infelice, perchè le sue poesie forzavano ad amarla anche 17 2 | canzonette. – Tuttavia le poesie migliori del dialetto siciliano, 18 2 | tratto dalle reliquie delle poesie di Federigo scritte nella 19 2 | confesso che io credo le poesie di Guido d'Arezzo spiritose 20 2 | poter dimostrare, nelle poesie attribuite a Guido d'Arezzo, 21 3 | Dante. L'amore delle sue poesie è spesso più platonico di 22 3 | pubblicò non è molto le poesie e una nuova biografia del 23 3 | Talvolta fin anche nelle poesie del Petrarca una idea astratta 24 3 | Ma mentre Dante nelle sue poesie liriche e nella sua Divina 25 4 | Sacchetti, autore di alcune poesie, e di trecento novellette, 26 4 | perfezionare la lingua delle sue poesie amorose. Le date, accennate 27 4 | che la lingua di quelle poesie non può dare esempj, nè 28 4 | che il Boccaccio nelle sue poesie pastorali scritte in latino 29 5 | il convito di Platone. Le poesie e gli scritti in prosa di 30 5 | perfettamente corretto; e le sue poesie sono state in questi ultimi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
31 1, 14 | odi, unici avanzi delle poesie di quella amorosa fanciulla, 32 2, 21(20) | Autore di poesie campestri.»~