Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 4 | alla previdenza i beni e i mali trasparenti nell’avvenire; 2 4 | istinto di misurare i beni e i mali imminenti con la norma delle 3 10 | quelle illusioni che velano i mali o la vanità della vita. Edippo Atto, Scena
4 1, 1 | tacitamente, onde i tuoi mali~Non addoppiar co' miei lamenti, 5 2, 2 | dirlo~Sollievo alcuno a' mali miei non fora,~Né a te in 6 3, 1 | avrai.~ ~TESÈO~Di Tebe i mali,~Il ben d'Edippo, assai 7 3, 2 | simil uom fero, cui né i mali,~Né l'età lunga ad ammollir Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
8 FRA, Psi | ti dirò intanto? – I miei mali?.... no: la tua compassione Odi Capitolo, Verso
9 ami, 11 | ristoro unico a' mali~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Poes, VI | Agnovit longe gemitum prœsaga mali mens. Virg.~Mente mia, che 11 Par, X | animali~Acquetino i lor mali,~Fine non pongo al mio ostinato Sulla lingua italiana Discorso
12 1 | si trovarono avvolti nei mali che accompagnano i sogni Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 12 | querelandomi e de' miei propri mali e degli altrui.~Eppure me 14 1, 22 | immaginazione una infinita serie di mali e di beni, ci tenessero 15 1, 23 | i passati né i presenti mali la uccidono, e si palpa 16 1, 30 | domani, diss'io.~I suoi mali incominciavano già a mitigarsi, 17 1, 35 | andava a perdere con tutti i mali e tutti i beni di questa 18 1, 41 | sfuggiamo d'intendere i mali de' nostri amici; le loro 19 1, 41 | sbalordita ha dimenticato i suoi mali, ed è tornata alcun poco 20 lo, 3 | per rinsanguinare i miei mali. - Dio non mi ode. Mi condanna 21 2, 10 | alla posterità i nostri mali? Alzate la voce in nome 22 2, 10(17) | più dappresso veggendo i mali della repubblica, per ira 23 2, 18 | nuovo e per più tempo que' mali che già t'avevano quasi 24 2, 19 | pagare, come uno schiavo, i mali che la Società mi procaccia, 25 2, 19 | della eterna mia pace. I mali non ricomprano la vita.~ 26 2, 24 | spiano per fuggir da' tuoi mali? Quale riconoscenza più 27 2, 27 | ristoro di tutti i miei mali; ed osai lusingarmi: e poiché 28 2, 29 | potere di troncare i suoi mali perché poi trascurasse il 29 2, 29 | stesso che agli estremi mali non resta che la colpa o Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
30 vs, 7 | crepacuori, considerando quanti mali passi misura il viaggiatore 31 vs, 27 | riserva un lenitivo soave ne' mali; ed io l'accolsi grato dalle 32 vs, 66(132)| estremo sentimento de' propri mali abbatte le forze dell'uomo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License