grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Sulla lingua italiana
   Discorso
1 4 | verso l'anno 1360, a un frate d'intimare al Boccaccio 2 5 | colla libertà popolare. Frate Girolamo Savonarola, di 3 5 | grammaticali. Certo il buon frate non professava amicizia 4 5 | Repubblica; allora quel frate scorrettissimo nella lingua, 5 6 | sacro palazzo del Vaticano, frate domenicano e di nazione 6 6 | maestro del sacro Palazzo, frate domenicano e spagnuolo, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
7 vs, 3 | 3 - Il frate; Calais~ ~Com'io finiva 8 vs, 3 | finiva la parola, un povero frate di San Francesco entrò in 9 vs, 3 | che io posai l'occhio sul frate, io aveva prestabilito di 10 vs, 3 | ben altre accoglienze.~Il frate, com'io giudicai dal calvo 11 vs, 3 | cascare fra le spalle di un frate! Ma avria quadrato a un 12 vs, 4 | 4 - Il frate; Calais~ ~Ben è verodiss' 13 vs, 4 | redenzione dell'infelice. — Il frate mi s'inchinò.— Ma più d' 14 vs, 4 | spiagge ov'io nacqui. — Il frate crollò affettuosamente il 15 vs, 5 | 5 - Il frate; Calais~ ~Mi palpitò il 16 vs, 6 | giovava d'affacciarmi al mio frate, ch'io nell'opposto canto 17 vs, 9 | veduta in ragionamenti col frate; e ci seguitò inosservata.~— 18 vs, 10 | désobligeante perch'io vidi il frate alle strette con una signora 19 vs, 10 | martellava dicendo: «Vedi che il frate le narra ogni cosa di te». 20 vs, 10 | sarebbe piaciuto che il frate fosse nella sua cella.~Ove 21 vs, 12 | Quel buon vecchio del frate, mentr'io dubitava di lui, 22 vs, 12 | Squisito! — disse il frate.~— Or fatemi il favore — 23 vs, 12 | non col cuore.~Il povero frate si fe' di scarlatto.~— Mon 24 vs, 12 | Dio mio! — esclamò il frate con tal fuoco d'asseveranza, 25 vs, 12 | Strofinava frattanto il frate quella sua tabacchiera di 26 vs, 13 | di corno del mio povero frate, risposi pacificamente con 27 vs, 22(46) | però dianzi, quando vide il frate, lo abbottonò. (F.)~ 28 vs, 36 | tabacchiera del mio buon frate. «Oh come il tuo mite e 29 vs, 36 | cortese spirito, caro il mio frate, sì temprato a patire e 30 vs, 37 | anzi l'invocazione al mio frate.~— Sarà — mi diss'egli — 31 vs, 68(135)| la fine del secolo XV il frate Savonarola, non ostante 32 vs, 68(135)| pigliandosi per mano un frate e un cittadino, e cantavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License