IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fiorenti 3 fiorentina 12 fiorentine 2 fiorentini 32 fiorentino 34 fiorenza 1 fioretti 4 | Frequenza [« »] 32 doveva 32 en 32 entro 32 fiorentini 32 fiori 32 frate 32 iddio | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze fiorentini |
Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
1 Par, II| conserva autentica,150 de' Fiorentini mandati a confino il 27 Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | specialmente da alcuni antiquarj fiorentini, i quali ammettevano che 3 1 | Toscani, segnatamente a' Fiorentini, ed ignota a tutto il resto 4 1 | aspirazione gutturale de' Fiorentini bastasse a indicare la loro 5 1 | altri.~Ma anche supponendo i Fiorentini discendenti dagli Arabi, 6 1 | Italiani, e soprattutto i Fiorentini, conservarono più gran numero 7 1 | Toscani, e l'hanno tuttavia i Fiorentini, i Pistojesi e Sanesi fra 8 1 | generale degli scrittori fiorentini, durante il secolo illustre 9 1 | nessuno di quelli scrittori fiorentini, molti de' quali artigiani, 10 3 | Latini Dante e gli altri Fiorentini desunsero la prima educazione 11 3 | tarda posterità di que' Fiorentini che l'avevano esiliato. 12 3 | quantunque tutti gli scrittori fiorentini, e Dante più ch'altri, abbiano 13 3 | taccia, ma a provare che i Fiorentini e gli altri Italiani scrivevano 14 3 | nella lingua a' moltissimi fiorentini. Inoltre d'allora in qua 15 3 | morirono, gli altri scrittori fiorentini si giovavano con pochissime 16 4 | daranno tristissime prove. I Fiorentini s'arricchirono per le manifatture; 17 4 | palesa che il dialetto de' Fiorentini, benchè evidente nella sintassi 18 5 | i figliuoli e nepoti de' Fiorentini in che modo particolare 19 5 | idiomatico fra gli scrittori Fiorentini, e il Boccaccio, che gli 20 5 | la lingua degli scrittori fiorentini e di tutti gli Italiani 21 6 | ogni senso di libertà a' Fiorentini.~Niuno scrisse in Italia 22 6 | le loro opinioni. Però i Fiorentini contesero, che, stando letteralmente 23 6 | aveva attizzata, favoriva i Fiorentini; anzi escluse le opere tutte 24 6 | solecismi. Gli scrittori fiorentini anch'essi scambiavano riboboli 25 6 | fiorentino, ed essendo stati fiorentini anche gli altri scrittori 26 6 | in Italia, apparteneva a' fiorentini; – Che i fiorentini erano 27 6 | apparteneva a' fiorentini; – Che i fiorentini erano rappresentati da' 28 6 | lettori. –~Alcuni giovani fiorentini congiuravano contro Ippolito 29 6 | Machiavelli, ma gli Accademici fiorentini deridevano chi lo lodava. 30 6 | fiorentino, o se furono usate da' Fiorentini nel discorso giornaliero, 31 6 | l'onore si rimanesse ne' Fiorentini, v'aggiunsero: cavato dagli 32 6 | espiazione e forzata. Nè i Fiorentini dovrebbero gloriarsene;