Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 12 | pace, un sì fatto popolo doveva esercitare la sagacità de’ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Car, XVII| vissi due anni più che non doveva141~ 3 Par, XVIII| speranza» al giorno che doveva essere citato al cospetto Sulla lingua italiana Discorso
4 2 | essendosi educato da , doveva aver trovato fuori delle 5 2 | componeva canzoni. E Federigo doveva essere un principe veramente 6 3 | ingannarsi, che quella lingua o doveva perire, o mantenersi secondo 7 5 | dimenticata ad un tratto.~Doveva dunque una lingua comune 8 5 | senza nessun'arte rettorica, doveva essere il più terribile 9 6 | imbevuto di purissima latinità, doveva studiare fin anche le sue 10 6 | decimoquarto, la lingua non si doveva chiamare italiana, toscana, 11 6 | cose sacre suddette, non doveva leggersi se non espurgato; – Jacopo Ortis Parte, Capitolo
12 1, 11 | veggendomi innanzi la vittima che doveva sacrificarsi a' pregiudizi 13 1, 18 | membra; eppur mi contenni. Ma doveva egli con nuovi frizzi inasprire 14 1, 28 | essere giusto, Olivo non doveva essere vile. Tristo colui 15 1, 28 | sotterfugj forensi, Olivo doveva mai comportare che le ossa 16 1, 34 | conoscere la felicità s'io doveva bramarla sì fieramente, 17 lo, 7 | l'avrei lasciata mai? Ma doveva io pagare d'ingratitudine 18 2, 23 | cadavere. - Ho fatto quanto io doveva; quella famiglia è da quel 19 2, 29 | mestissima sicurezza: ah doveva io pure avvedermi che in Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
20 vs, 15 | fu tutt'uno; e pensai che doveva pur essere un selvatico 21 vs, 19 | buona licenza, ch'io non doveva dire tant pis, ma tant mieux.~— 22 vs, 20 | egli forse, o senza forse, doveva starsi contento dell'onore 23 vs, 29 | poteva adirarsene55: né io doveva mostrarmi ingrato allo zelo 24 vs, 30 | cercai la lettera ch'io doveva presentare a Madame de R***. « 25 vs, 32 | quella via la strada ch'io doveva tenerevolti prima a mano 26 vs, 35 | e feci alla fine com'io doveva pur fare alla prima, non 27 vs, 38 | tributo — le dissi ch'io doveva offerire alla virtù; e non 28 vs, 39 | aveva di servirmi, perché doveva tornarsi a Parigi per la 29 vs, 39 | Parigi, dove nondimeno io doveva farmi degli amici e provvedere 30 vs, 40 | darmi ad intendere ch'io non doveva pensare come io aveva parlato 31 vs, 56 | la fanciulla. La famiglia doveva quel giorno venire in Parigi, 32 vs, 60 | quella sera la loro felicità doveva arrivar d'altro luogo.~Una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License