Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 3 | animi di fiducia chi ti sente; nobiliti la voce di chi 2 4 | agitarsi e di agitare, perché sente che il moto sta nella vita 3 9 | inintelligibile e ingiusta a chi sente le [44] passioni che si 4 11 | non calcola se non perché sente; non sente continuamente 5 11 | se non perché sente; non sente continuamente se non perché Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ven, 0, 316| sente il Nume, ed al cembalo s’ 7 ves, 3, 500| collo s’attorce, e di lei sente a ciocche ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
8 8 | il perché: La vecchiaia sente con atterrita Coscienza Odi Capitolo, Verso
9 bon, 114 | suo gemer da lontan non sente?~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Amor, III | immortale bellezza; il cuore si sente meno inclinato alla terra; 11 Poes, III | Ma un grande ingegno sente più intensamente, e soffre 12 Poes, VIII | simpatia. Il Petrarca e sente come gli antichi e filosofeggia 13 Poes, XVIII | autore e dell'uomo, che si sente irresistibilmente sospinto Sulla lingua italiana Discorso
14 Int | si può analizzare, e si sente, d'infinite bellezze che 15 Int | fatta armonia, quanto più la sente e ne gode, tanto più le 16 Int | pareva destinato a morire. Sente egli stesso il terror della 17 Int | non calcola se non perchè sente: non sente continuamente 18 Int | se non perchè sente: non sente continuamente se non perchè 19 4 | nella quale alle volte si sente più l'arte che la natura, 20 6 | è artefatta. Invece, chi sente naturalmente e sa scrivere, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
21 1, 9 | infermo che dorme e non sente i dolori; e mi passano gl' 22 1, 24 | nullità di potere in chi sente una passione politica lo 23 1, 25 | a menarne trionfo. E poi sente assai poco la propria passione, 24 1, 30 | non ti conosce e non ti sente incresca al mondo e a se 25 lo, 3 | dunque. Questo cuore ti sente, ma non t'offendere del 26 2, 8 | quest'animoso cavallo che si sente nel cuore la superbia della 27 2, 11 | non le cerca se non chi le sente. - Insomma domani. E mi 28 2, 18 | contro del povero perché si sente nella coscienza il diritto Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
29 vs, 12 | per quali emozioni, chi sente - e non avrà di molti compagni - 30 vs, 29(54) | ch'essa è spiritata, o si sente il diavolo in corpo.» - 31 vs, 52 | colpa ha l'uomo s'egli le sente? e di che mai dovrà il suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License