IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ragionevole 2 ragionevoli 1 ragionevolmente 2 ragioni 31 rai 8 raison 1 raisonne 1 | Frequenza [« »] 31 odi 31 opinione 31 orgoglio 31 ragioni 31 saranno 31 sente 31 senz' | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze ragioni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 11 | non troverebbe più forse ragioni di vivere. Or per me stimo Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Pro(2) | nè saputo valutare le mie ragioni, eccomi presto a darvi la Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 7 | chi gli allegava evidenti ragioni, rispondeva in intercalare: 4 13 | giovanile; e forse per queste ragioni Didimo tuttoché forestiero, Ricciarda Parte, Capitolo
5 2, 3 | mi spezza il brando~Se ragioni di pace altre non rechi,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Car, IV | nol ristorarono nelle sue ragioni di cittadino, se non quando 7 Car, VII | qualunque banda mi volti, veggo ragioni da disperare. — Roma fatta 8 Car, XI(109)| seconda edizione, dalle nuove ragioni addotte dal De Sade nella Sulla lingua italiana Discorso
9 Int | innanzi tratto per quali ragioni io dubito della verità della 10 Int | diletta, se non se per le ragioni che gli producono sensazioni 11 1 | e stabilirono le loro ragioni così.~È certo che i grandi 12 1 | correzione. Fra l'altre ragioni che si paleseranno da sè, 13 3 | Vero è che Brunetto, per le ragioni già da noi assegnate, scrisse 14 3 | quella che per le stesse ragioni si parla, e s'è sempre parlata 15 4 | in un conflato di fatti, ragioni, immagini e affetti, a vibrarla 16 5 | a ridurre tutte le loro ragioni sotto un'osservazione generale, 17 6 | innegabili e sufficienti, a dare ragioni del fenomeno letterario 18 6 | begl'ingegni, invece di ragioni opposero epigrammi, e fecero 19 6 | che di teologia facevano ragioni a sommovere popoli; e perchè 20 6 | furono anch'esse ridotte a ragioni, e sotto regole minutissime; 21 6 | vogliono accomodarsi nè a ragioni, nè a leggi, nè ad imitazione. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
22 1, 24 | dire assai meglio le tue ragioni: - io le mie le sento troppo; 23 2, 10(17) | famigliarissimo amico fuggisse senza ragioni la vita. Nerva sdegnò il 24 2, 18 | fantastici; e taci anche le tue ragioni ne' momenti dell'ingiusta 25 2, 18 | cercando con la lanterna nuove ragioni contro del povero perché Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
26 vs, 7 | lontani per alcuna ragione o ragioni derivanti per avventura 27 vs, 7(14) | Da Giorgio I in qua le ragioni di questo privilegio sono 28 vs, 30 | può difendere le proprie ragioni con l'eloquenza dell'equipaggio, 29 vs, 31(59) | II che in parte spiega le ragioni alquanto ambigue del barbiere 30 vs, 38(91) | non abbia ragione, per le ragioni ch'io so. (F.)~ 31 vs, 50 | poter udir per allora le mie ragioni, perch'ei s'era impegnato