IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nazionale 16 nazionali 5 nazione 42 nazioni 31 ncalza 1 ndarno 1 ne 422 | Frequenza [« »] 31 luna 31 morir 31 nato 31 nazioni 31 nessuno 31 odi 31 opinione | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze nazioni |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 3 | principi ed i fasti delle nazioni, te invoco, o Amore del 2 5 | vincitore; le tribù cresceano in nazioni, e si collegavano sempre 3 6 | per disanimare le altre nazioni che l’alterno moto della 4 (3) | catalogo assai fedele di varie nazioni che le abitarono, e di molti 5 (25) | sui principj di tutte le nazioni fu veduta dal Vico, e noi 6 8 | vi sarebbero società di nazioni senza forza, né forza senza 7 10 | viaggio terreno. Tutte le nazioni esaltando il loro Ercole 8 12 | contiensi la letteratura delle nazioni, la quale tanto è più pregna Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
9 12 | rotonda con persone di varie nazioni; e se taluno (com’oggi s’ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Poes, XVII| costumi ed indoli delle nazioni, e tutti gli altri paesi 11 Car, I| affare e ingegno da tutte le nazioni traevano ad Avignone; fra 12 Par, X| tutte le occupazioni di nazioni ed età diverse; pure non Sulla lingua italiana Discorso
13 Pre | suddiviso in differenti nazioni. I patti reciprochi delle 14 Pre | sotto leggi diverse. Alcune nazioni che, abitando opposti climi 15 1 | parti del globo; che le nazioni si sieno formate non da 16 1 | quindi città, e si distinsero nazioni, così di un solo scarsissimo 17 1 | stata generata da diverse nazioni forestiere, e il contatto 18 2 | linguaggi di tante differenti nazioni alle quali era comune, andò 19 2 | religioni, nuove invasioni di nazioni settentrionali o transatlantiche 20 2 | della universalità delle nazioni. I creduli e i ciechi erano 21 2 | secoli fa, quando le altre nazioni d'Europa non sapevano scrivere. 22 3 | terra spegnerà nelle nuove nazioni che l'abiteranno ogni memoria 23 5 | vicissitudini politiche delle nazioni, o promovono, o impediscono, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
24 1, 2 | compassione, solo conforto che le nazioni incivilite offrono al profugo 25 1, 8 | imprendere fra due potenti nazioni che nemiche giurate, feroci, 26 1, 24 | danaro; presumono che le nazioni straniere vengano per amore 27 1, 24 | come branchi di pecore le nazioni: così fu sempre, e così 28 2, 19 | pertinace avarizia delle nazioni. Ove sono dunque i tuoi 29 2, 19 | universo si controbilancia. Le nazioni si divorano perché una non 30 2, 19 | degli Europei! Tutte le nazioni hanno le loro età. Oggi 31 2, 19 | capisette, e de' fondatori delle nazioni i quali dal loro orgoglio