Dei sepolcri
   Verso
1 81 | del teschio, ove fuggia la luna,~ 2 168 | Lieta dell'aer tuo veste la Luna~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 6 | la vela del navigante; la luna col perpetuo ricorso d’una 4 7 | diverse tra loro. Onde la luna, emula del sole nelle prime 5 7 | de’ figli offerivano alla luna corone di papaveri e lacrime, 6 (8) | rappresentata or con la luna falcata sul capo, or con 7 (8) | falcata sul capo, or con la luna piena sul petto.~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ven, 0, 315| Luna, e il silenzio delle stelle 9 ves, 1, 17| Qui a lui l’alba, la luna e il sol mostrava,~ 10 ves, 2, 430| grotta i recessi empie la luna, ~ 11 pal, 3, 250| E se alla Luna e all’etere stellato ~ Odi Capitolo, Verso
12 ami, 66 | monti, e il carro della luna in cielo. ~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
13 Poes, VI | Mulier amicta Sole, et Luna sub pedibus ejus, et in 14 Poes, XVII | vedere come si ponea la luna, la quale credo che fosse 15 Car, I | rincrescimento che el senta la Luna quando un rabbioso mastino Sonetti Capitolo, Verso
16 5, 3 | astri nel ciel chiama e la luna,~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
17 1, 17 | della Psiche, e perfin della Luna o di qualche stella lor 18 1, 30 | fianco. Saliva in cielo la Luna, e tu guardandola cantavi 19 1, 30 | natura.~Una sera d'autunno la Luna appena si mostrava alla 20 1, 36 | odi di Saffo - sorgeva la Luna - oh! - perché mentre scrivo 21 1, 38 | abbellivano allo splendore della Luna che era tutta piena della 22 1, 38 | rilucenti al raggio della Luna svolazzavano mollemente: 23 lo, 2 | stelle rare e pallide; e la Luna mezza sepolta fra le nuvole 24 lo, 3 | casa ch'era battuta dalla Luna.~Tornatosi a casa, rimandò 25 2, 5 | spingevano a funestare la Luna che tramontando, ad ora 26 2, 24 | serena e pacifica! Ecco la Luna che sorge dietro la montagna. - 27 2, 24 | dietro la montagna. - O Luna! amica Luna. Mandi ora tu 28 2, 24 | montagna. - O Luna! amica Luna. Mandi ora tu forse su la 29 2, 30 | Teresa, e il raggio della luna penetrando fra i rami illuminava Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
30 vs, 3 | non me la intendo con la luna, e mi governo con essa; - 31 vs, 41 | aveva vedutosoleluna da più di trent'anni; non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License